Il Fatto Quotidiano

Ora Conte può dire no al Pd sul fondo salva-stati

- » Luca De Carolis

Quello che non ti uccide ti fortifica, sosteneva un tedesco. E di certo oggi l’ita lianis simo Giuseppe Conte è molto più forte, dopo la maratona al tavolo europeo da cui poteva uscire devastato e invece no, è andata molto diversamen­te. Al punto che il presidente del Consiglio è pronto a dire apertament­e no al Pd che torna a invocare compatto il Mes, con il puntuale sostegno di Confindust­ria (“Ora serve più che mai, hanno tagliato fondi per la ricerca”). Ma i 5Stelle fanno di nuovo muro, e Conte ha voglia di accontenta­rli: perché non ha mai creduto nel fondo salva Stati, e perché ha strappato alla Ue 36 miliardi di prestiti in più, cioè l’ammontare del Mes, come ricorda la viceminist­ra all’economia Laura Castelli: “Quei 36 miliardi sono più che una coincidenz­a”. D’altronde, dicono fonti di governo vicine al premier, “riceveremo già 120 miliardi di prestiti, non possiamo indebitarc­i all’infinito”.

NELL’ATTESA, oggi Conte potrebbe sfruttare il vento che tira dalla sua parte, convocando un Consiglio dei ministri per preparare la richiesta al Parlamento di un nuovo scostament­o di bilancio da 20 miliardi, fondamenta­li in attesa dei miliardi del Recovery Fund. Può accelerare l’avvocato, che oggi riferirà in Parlamento sul Consiglio Ue: ieri quasi blindato da Sergio Mattarella, che lo ha ricevuto al Quirinale e poi ha fatto trapelare “apprezzame­nto e soddisfazi­one per l’esito del Consiglio europeo”. Invece da Palazzo Chigi diffondono tabelle da cui emerge come l’italia sarà il

Paese che riceverà di gran lunga più fondi dalla Ue, e fanno notare il post dell’estremista di destra olandese Geert Wilders, durissimo con il premiermar­k Rutte: “Conte è molto soddisfatt­o, grazie alle ginocchia deboli di Rutte riceverà 82 milioni dei nostri soldi mentre gli italiani non pagano le tasse”. Ma al di là delle sciocchezz­e di Wilders e dei sorrisi restano i nodi. E il primo rimane il Pd che da 48 ore chiede a una sola voce il fondo salva stati, per il fastidio dei 5Stelle. Consapevol­i che ora bisognerà discutere seriamente della grana, alimentata dalla voglia dei governator­i uscenti dem di promettere risorse per la sanità in vista delle Regionali. Nel frattempo però bisognerà ragionare anche, e in fretta,

20 MILIARDI OGGI PROBABILE CDM SU VARIAZIONE DI BILANCIO

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy