Il Fatto Quotidiano

Totti, Guadagnino, Muccino: Sky punta su serie tv (e pubblicità)

- » Gianluca Rosselli

C’è chi ha presentato i propri palinsesti sul web e dal vivo, come la Rai, e chi ha annullato l’evento, come Mediaset. Sky sceglie di farlo sul web, con un evento-presentazi­one solo in streaming (senza conferenza stampa) per addetti ai lavori.

ANCHE DA QUESTE PARTILA crisi post Covid si fa sentire: gli abbonati sono sempre circa 5 milioni come nel 2019, ma c’è da dire che il palinsesto 2020-2021 è notevole. A partire dalle produzioni originali, in cui spicca una serie dedicata a Francesco Totti, Speravo de morì prima, interpreta­ta da Pietro Castellitt­o, e la prima serie tv firmata da Gabriele Muccino, A casa tutti bene – La serie, la trasmigraz­ione seriale del suo ultimo film. Ma poi ci sarà Petra , con un’inedita Paola Cortellesi, We are who we are, serie firmata da Luca Guadagnino, e Romulus, racconto dell’antica Roma per la regia di Matteo Rovere. Ma anche Cops, una banda di poliziotti, le divertenti avventure di un gruppo in divisa con Claudio Bisio. E questo solo per quanto riguarda le serie italiane. Poi ci sono tutte quelle internazio­nali. E il grande cinema, con quasi tutti gli ultimi titoli.

Sull ’ in t ratt en imento, invece, vengono confermati grandi successi come X Factor (dove tornerà Manuel Agnelli insieme a Mika e Emma Marrone), Mast er Chef, 4 Ristoranti­di Alessandro Borghese, 4 Hotel con Bruno Barbieri, Italia’s Got Ta le nt , Family Food Fight, mentre come new entry ci sarà Pekin Express (con Costantino Della Gherardesc­a?).

Poi grande spazio all’informazio­ne, con Enrico Papi che ha elogiato più volte l’impegno dei giornalist­i di Skytg24 e del direttore Giuseppe De Bellis per come hanno raccontato il dramma del Covid. “Noi cerchiamo di fare servizio pubblico con rigore e autorevole­zza, tenendo presente che entravamo anche nelle case di chi poteva aver avuto un lutto”, ha raccontato una giornalist­a. E dall’autunno anche Tv8 avrà il suo telegiorna­le: Tg8. Inoltre, naturalmen­te, il core business di Sky, ovvero il calcio, tra cui gli Europei 2021 e la Champions, ma pure il basket, il tennis, la Formula Uno e la Moto GP.

Altra grossa novità è Sky Wifi, servizio di connession­e lanciato in 124 città: un nuovo sistema di connession­e domestica (a 29,90 euro al mese) che farà entrare Sky in un settore completame­nte nuovo per loro. Agli investitor­i pubblicita­ri, inoltre, viene garantito un profilo degli abbonati per fasce di età, reddito, componenti della famiglia, abitudini nei consumi e pure se possiedono un animale domestico. Insomma, la pubblicità può essere quasi personaliz­zata. E forse, in tal senso, il Garante per la privacy avrebbe qualcosa da dire.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy