Il Fatto Quotidiano

NANNICINI CONTRO I VERTICI POLEMICA DEM

-

“Molti sono stati eletti grazie a no i”. Millanteri­e o meno, poco importa. Mercoledì sera un capannello di senatori di Forza Italia si rallegrava dell ’obiettivo raggiunto: il supporto azzurro alla maggioranz­a giallorosa non è arrivato sullo scostament­o di Bilancio, quando tutti se lo aspettavan­o, ma in quello sui nuovi presidenti di Commission­e. Ovvero in quel genere di elezione a scrutinio segreto in cui, oltre ai “cani sciolti”, i peones si sbizzarris­cono con voti organizzat­i e geometrie variabili. Il risultato per la maggioranz­a è apocalitti­co: in almeno dieci commission­i (cinque alla Camera e cinque al Senato), l’opposizion­e “r esp on sa bil e” di Forza Italia avrebbe messo una toppa, più o meno determinan­te, alla voragine creata da molti del M5S che non riuscivano a digerire i candidati di Pd e Italia Viva. A dirlo è il pallottoli­ere.

A Montecitor­io le indiziate sono le commission­i Bilancio, Finanze, Ambiente, Trasporti e Giustizia. Nella prima il Pd Fabio Melilli si è dovuto sudare l’elezione andando al

“SVEGLIA PD! Smettiamo di fare la ragioneria del M5S”. Il tweet, a cui mette “like” Giorgio Gori, è del senatore Pd Tommaso Nannicini. Così esplode la polemica tra i dem: gli risponde il consiglier­e capitolino Giovanni Zannola: “Scottato per la mancata presidenza della commission­e Lavoro? Lasci fuori l’identità del Pd” ballottagg­io con il leghista Claudio Borghi: almeno quattro 5Stelle hanno teso l’imboscata. Poi c’è Raffaella Paita (Trasporti), eletta con 23 voti contro i 21 di Alessandro Morelli (meno voti rispetto alla maggioranz­a), ma alcuni 5 Stelle assicurano di non averla votata. Anche qui, Forza Italia ha avuto un peso importante. Per non parlare di Luigi Marattin, l’altra bestia nera renziana dei pentastell­ati. Nonostante le divisioni, è stato eletto con il più alto margine di tutte le commission­i: 8 voti. Almeno la metà sono azzurri. Sospetti incrociati – nel centro

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy