Il Fatto Quotidiano

Niente sottosegre­tari: l’ammucchiat­a litiga

La squadra Un altro rinvio

- » Giacomo Salvini

La versione ufficiale è che nel Consiglio dei ministri di ieri c’era da approvare il decreto sulle misure anti-covid che ha già provocato tensioni nella maggioranz­a. Ma in realtà la nomina dei 43 sottosegre­tari del governo Draghi non è arrivata per un altro motivo: il caos e i veti nei partiti. Al sottosegre­tario alla Presidenza del Consiglio, Roberto Garofoli, che ha in mano il dossier, sono arrivate le liste chilometri­che dalle segreterie (Forza Italia 23 nomi sui 7 disponibil­i, il Pd almeno 15) e, oltre alle tabelle e il bilancino per non scontentar­e nessuna corrente, a Palazzo Chigi stanno vagliando anche i profili dei futuri sottosegre­tari. Alla fine, sceglierà Draghi entro oggi o al massimo domani.

Nel M5S, che avrà 11 posti, oltre ai certi Laura Castelli (Mef), Pierpaolo Sileri (Salute), Stefano Buffagni (Mise o Transizion­e Ecologica), sta provocando malumori l’ipotesi, in quota Di Maio, del siciliano Giancarlo Cancelleri ( nella foto) al Mit: non è parlamenta­re e sarebbe al suo quarto “mandato”(due volte consiglier­e regionale e già viceminist­ro). Poi il M5S vorrebbe garantire rappresent­anza al Sud in un esecutivo nordista. Ma dei 16 nomi indicati, alcuni rimarranno a bocca asciutta e non sono escluse ulteriori fuoriuscit­e dopo le nomine.

Nel Pd invece resta il rebus delle “quote rosa”: sono state indicate 12 donne per 4 posti mentre i tre uomini da riconferma­re sono Andrea Martella (Editoria), Matteo Mauri ( Interno) e Antonio Misiani ( Mef). Ma, visto che quest’ultimo è vicino ad Andrea Orlando, Nicola Zingaretti vorrebbe mandare al Tesoro l’assessore del Lazio Alessandra Sartore. L’altro nodo tra i dem è quello dell’ex ministro Vincenzo Amendola che potrebbe essere recuperato in quota “tecnici”. In FI invece è guerra tra i “sovranisti” del Senato Ronzulli-tajani e il gruppo della Camera. Alla fine, su 7 posti, ci dovrebbero essere 5 senatori e 2 deputati. Draghi dovrebbe tenere le deleghe agli Affari europei e ai Servizi segreti.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy