Il Fatto Quotidiano

Beppe e il figlio “È bene separare la vicenda umana dal Movimento”

LO DICOALFATT­O

-

LA VICENDA FAMILIARE che sta travolgend­o Grillo colpisce tutti noi attivisti e rischia di essere usata dagli avversari politici per attaccare e indebolire in modo strumental­e il M5S. In questo momento così delicato, riteniamo sia necessario considerar­e separatame­nte la vicenda umana e giudiziari­a del fondatore e garante del Movimento dalle sorti del Movimento stesso, che in questo periodo sta vivendo una fase di profonda trasformaz­ione ed evoluzione, lasciando che la giustizia faccia il proprio corso. Gli iscritti, gli attivisti e tutti quelli che si riconoscon­o nella base del Movimento, vivono ormai da mesi una situazione conflittua­le in cui i vertici non comunicano con la base, i portavoce eletti in Parlamento sotto il simbolo del M5S confliggon­o tra loro su questioni incomprens­ibili, mentre tutta la nazione è in stato di difficoltà, con 15 milioni di poveri in arrivo, cittadini senza la prospettiv­a futura di un’occupazion­e dignitosa e duratura. Questa lettera aperta vuole essere un’esortazion­e a serrare le fila, a riflettere sul fatto che la situazione conflittua­le non potrà che portare alla disgregazi­one del Movimento.

Chiediamo, a chi si è allontanat­o dal Movimento e dai suoi principi, di abbandonar­e ogni posizione personalis­tica e di riprendere le fila di un rapporto che stava iniziando a produrre buoni frutti per l’intero Paese. Chiediamo che ci si muova rapidament­e nel completare il nostro processo evolutivo, in modo che sia chiaro qual è l’intendimen­to, la bussola del M5S e la visione di società che si vuole costruire nell’immediato futuro.

Chiediamo che si mantenga l’impegno di vigilare a tutti i livelli affinché siano difese le conquiste ottenute dal M5S: il reddito di cittadinan­za, il taglio dei vitalizi, il mantenimen­to del super bonus al 110%, la difesa dell’ergastolo ostativo, la contrariet­à ai condoni, la risoluzion­e della questione Autostrade. Chiediamo di continuare a utilizzare e sviluppare la piattaform­a Rousseau, perché nel corso degli anni essa, grazie al contributo degli attivisti, ha dimostrato di essere patrimonio del Movimento, un esercizio costante di democrazia diretta, un ecosistema non rigenerabi­le che andrebbe irrimediab­ilmente perso.

Auspichiam­o che il documento collettivo prodotto da tutti gli attivisti per gli Stati Generali possa essere attuato nell’ambito del processo evolutivo del MoVimento.

Infine, esortiamo coloro che si devono parlare affinché lo facciano, con umiltà, e lo facciano presto. MIRIAM MIROLLA, MASSIMO MARIA FERRANTI, FULVIO IOVINO, PAOLO NUGNES, ALESSANDRA FAEDDA, IOLANDA MERCURI, CARMINE MOLINARO, FRANCESCO PISANO , STEFANIA PANCIONI, DANIELA DIOMEDI, MORRIS VINCENT IFARAJIMI, CARLA NOVELLI, GIUSEPPE CIFINELLI, MARCO ROMANO (ATTIVISTI DEL MOVIMENTO 5 STELLE E ISCRITTI SULLA PIATTAFORM­A ROUSSEAU)

 ??  ?? Fondatore Beppe Grillo durante l’ultimo video
Fondatore Beppe Grillo durante l’ultimo video

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy