Il Fatto Quotidiano

È UN PROBLEMA CHE FA COMODO A TANTI POLITICI

- » Antonio Padellaro

Ma per quale ragione al mondo si dovrebbe risolvere il problema dei migranti che approdano sulle coste italiane quando lasciarlo lì a marcire, o meglio ad affogare, conviene a (quasi) tutti quanti? Conviene, e alla grandissim­a, a Matteo Salvini come portabandi­era di quella destra xenofoba del föra i negher di bal che senza naufraghi in mare collassere­bbe. Come collassò durante il biennio Covid quando, come priorità, la pelle da salvare era la nostra e non quella di qualche disperato tra le onde. Del resto, “con l’attuale pressione migratoria dall’africa e dal Medio Oriente, il futuro delle destre resta luminoso” (Il Foglio). Conviene a Giorgia Meloni, l’unica premier al mondo capace di dire che la “pacchia è finita”, in contempora­nea allo sbarco nel porto di Catania di tutte le 212 persone raccolte dalla nave ong, Geo Barents, e che malgrado ciò continua a salire nei sondaggi. Conviene al Pd, che riesce miracolosa­mente a riempire il proprio vuoto pneumatico che sembrava irreversib­ile (oltre a strappare qualche titolo nei tg) sfruttando il ridicolo e la vergogna di un governo che opera una disumana selezione dei “sommersi” e dei “salvati”. Conviene a quella Europa che ci vuole male, perché ha un argomento in più per non fidarsi della destra-destra che governa l’italia. Conviene a Emmanuel Macron, che con una mano offre un approdo ai 234 della Ocean Viking (e riceve il grazie di Meloni) mentre con l’altra fa definire il comportame­nto dell’italia “inaccettab­ile” poiché “contrario al diritto del mare e allo spirito di solidariet­à europea” (Ah, les italiens!). Conviene ai trafficant­i di esseri umani, che nel marasma generale e con la complicità dei capataz africani incrementa­no il loro turpe mercato Conviene ai sovranisti del blocco di Visegrad, che fanno muro alle modifiche del Trattato di Dublino – quello secondo il quale a doversi fare carico della richiesta di asilo è il primo Paese di sbarco e dunque soprattutt­o l’italia, che con Grecia, Malta e Cipro è un naturale approdo nel Mediterran­eo. Conviene all’ungherese Orbàn, che mentre ci danneggia si congratula con la Meloni per la “difesa dei confini europei” (dagli amici mi guardi Iddio). Conviene agli ospiti dei talk, quelli che fanno la faccia feroce con le anime belle eternament­e indignate, tutti comodi sui loro divani. C’è qualcuno a cui tutto ciò non conviene? Ovvio, al carico residuale.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy