Il Fatto Quotidiano

L’osservator­io Milex: 800 milioni di euro in più nel 2023

- Enrico M. Migliorini

Unuovo aumento delle spese militari di 800 milioni di euro è previsto per il 2023. Lo riporta l'osservator­io Milex, che ha elaborato i dati contenuti nelle Tabelle dei bilanci previsiona­li del Ministero della Difesa, Mise e Mef allegate alla Legge di Bilancio 2023 inviata al Parlamento. Il bilancio ordinario della Difesa passa da da 25,9 a 27,7 miliardi di euro, un aumento di 1 miliardo e 800 milioni di euro che comprende le spese per carabinier­i (+300 mila euro) e forestali (+30 mila). Ma sono gli aumenti delle risorse riservate all'acquisto di nuove armi (800 milioni di euro in più) e quelli destinati al personale dell’esercito, Marina e Aeronautic­a (oltre 600 milioni di euro) a trainare la spesa. Milexfa comunque notare che l’aumento complessiv­o del bilancio della Difesa è per circa un miliardo previsto “a legislazio­ne vigente”, cioè già deciso negli anni precedenti da altri governi, in particolar­e quando a Palazzo Chigi c’era Mario Draghi. I restanti 800 milioni circa, invece, sono il frutto delle scelte messe in campo dal governo Meloni per la Legge di Bilancio. Più fondi (150 milioni di euro) anche per le missioni militari all’estero, che vengono finanziate da un fondo assegnato al bilancio del Mef che viene trasferito alla Difesa dopo un passaggio in Parlamento. Secondo in calcoli dell’osservator­io, nel 2023 la dotazione sarà di oltre 1,5 miliardi di euro, di cui il 90% (quasi 1,4 miliardi) che potranno essere messi a disposizio­ne per funzioni militari dirette, cioè attacchi di breve durata ed altre azioni offensive in piccola scala in territori ostili, come i territori occupati. Invariato il fondo per pensioni Inps a 2 miliardi e 300 milioni di euro.

AUMENTI +150 MILIONI DI EURO PER MISSIONI ALL’ESTERO

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy