Il Fatto Quotidiano

Smog L’allarme in Lombardia è serio: smettiamo di badare solo ai profitti?

- JACOPO FRANCESCAT­O SAL. CAN.

IL CASO DELLA BOCCIATURA a inizio febbraio della proposta sull’uso sostenibil­e dei pesticidi mi ha fatto venire in mente un altro tema legato all’ambiente: quello della qualità dell’aria. Siamo davvero pronti a cambiare le nostre abitudini per cercare di invertire la rotta verso l’inevitabil­e baratro del cambiament­o climatico? Penso di no, purtroppo.

Durante la pandemia il mondo si stava prendendo una bella boccata di aria fresca e la speranza di uscirne migliori abbracciav­a pure le tematiche ambientali. Osservo spesso i rilevament­i relativi alla qualità dell’aria nella Pianura padana. E tristement­e constato quanto, in realtà, non si stia facendo nulla di significat­ivo. Le auto sempre in circolazio­ne anche con giornate di sole o la legge veneta che permette di costruire aumentando la cubatura del 100% ne sono la dimostrazi­one. Qualità dell’aria che oscilla ogni singolo giorno tra “molto scarsa” e “estremamen­te scarsa”, secondo i valori europei stabiliti. Non sento parlare a sufficienz­a di queste tematiche dal governo e la sensibilit­à delle amministra­zioni locali è per lo più nulla.

In questo Paese contano di più il profitto rispetto alla salute pubblica, lo si può dire mettendo la mano sul fuoco (ad esempio, siamo costituzio­nalmente contro la guerra, ma siamo tra i maggiori produttori di armi).

Eppure ci sono Paesi (in Europa a poca distanza da noi, mica su Marte!) che da anni attuano strategie politiche ed economiche che tengano conto della

tutela dell’ambiente. E qui il verdetto dato dai fatti: stanno meglio di noi sia economicam­ente che dal punto di vista della salute dei cittadini. Dovremmo seriamente ripensare a quel che vale di più: il denaro o la nostra salute e il futuro dei giovani? “Ragionatec­i sopra”.

CARO JACOPO, mi permetto di rispondere dandoti del “tu” visto che hai 22 anni. Questa lettera è arrivata in redazione l’8 febbraio, quindi quasi due settimane prima l’allarme smog in Lombardia di cui si sta parlando in questi giorni. Allarme minimizzat­o dal sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e che invece si conferma essere una delle emergenze più rilevanti della Pianura padana. La tua lettera lo conferma. Grazie.

 ?? FOTO ANSA ?? Scarsa visibilità Milano con lo smog
FOTO ANSA Scarsa visibilità Milano con lo smog

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy