Il Fatto Quotidiano

Tarquinio e il Pd Beato quel partito che sa accogliere testimoni onesti

- ANTONELLO CAPORALE

per certa la notizia secondo la quale l’ex direttore dell’avvenire, giornale della Conferenza Episcopale Italiana, Marco Tarquinio si candidereb­be alle Europee nel Pd. Questo partito che comprende anime contrappos­te e sulle quali faccio fatica a capire il collante che le tiene unite, mi rende particolar­mente perplesso, e mi chiedo, come possa fare un vero cattolico, come il dottor Tarquinio, a far conciliare le sue idee con quelle del Pd. Come può infatti un cattolico accettare, a parte le questioni della guerra e della Nato, le posizioni di quel partito sui temi etici: famiglie Lgbt, unioni omosessual­i, l’utero in affitto. No, non posso crederci e sicurament­e il dottor Tarquinio, smentirà.

PASQUALE MIRANTE

GENTILE LETTORE, se volessimo utilizzare il suo metro di giudizio dovremmo immaginare che nessun cattolico sarebbe candidabil­e dal sistema dei partiti in Italia. E dovremmo però interrogar­ci su quale espediente magico, da settanta anni in qua, ha permesso che i cattolici non solo trovassero riparo in ogni forza politica, ma elevassero a sistema di governo una croce, quella che raccogliev­a sullo scudo la Democrazia cristiana. Tornando all’oggi e alla sua riflession­e devo dirle che non dovremmo mancare di ricordare che il Partito Democratic­o è nato dalla comunione dell'esperienza socialista con quella cattolica. E il cattolices­imo democratic­o è stato motore fondante e ispiratore principale delle scelte dei leader dello schieramen­to

di centrosini­stra. Come ricorderà Romano Prodi ha coniugato, nella sua azione, la tradizione popolare e sturziana con quella più decisament­e di sinistra. Dunque, non immagino proprio che per Marco Tarquinio possano esserci imbarazzi di sorta. Piuttosto, mi permetta, vedo l’onda della deflagrazi­one etica abbattersi in queste giorni e in queste ore sul Pd. Le continue inchieste giudiziari­e raccontano di come la sinistra abbia mutato volto e venga purtroppo sistematic­amente perforata in ragione di una condotta morale abbastanza provvisori­a e fragile. Come le cronache che arrivando da Bari per il Sud e da Torino per il Nord dimostrano ampiamente. Per questo non è Tarquinio ad avere bisogno del Pd, ma è il Pd ad avere bisogno - come l’aria che si respira - di uomini come Tarquinio.

 ?? Marco Tarquinio LAPRESSE ?? Un partito pulito
Marco Tarquinio LAPRESSE Un partito pulito

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy