Il Fatto Quotidiano

Sistema Torino Più grave di Bari: ora il sindaco Lo Russo si dimetta

-

CHIEDIAMO LE DIMISSIONI del sindaco Lo Russo e il commissari­amento del Comune di Torino in conseguenz­a dello scandalo sul voto di scambio emerso dall’inchiesta della magistratu­ra. La strategia di presentare Sasà Gallo come una “mela marcia”, asseverata dalle dimissioni del di lui figliolo, è del tutto scontata e certo non idonea a nascondere la verità già denunciata a gran voce da Futura nella campagna elettorale del 2021. All’epoca si evidenziò la presenza di un partito unico, proposto agli elettori in una finta alternativ­a fra Lorusso e Da Milano e i loro cespugli pseudo-civici. Da decenni, Torino è governata senza soluzione di continuità alcuna da un sistema di potere consociati­vo, i cui perni stanno nel Pd, nella Compagnia di San Paolo e nelle varie epifanie della famiglia Agnelli, che nasconde le malefatte proprie e dei suoi clientes, a loro volta oggetto di accertamen­to giudiziari­o, attraverso i giornali del gruppo Gedi. Tale sistema di potere ha generato e nascosto le infiltrazi­oni che oggi emergono, e che hanno portato a scelte devastanti per la nostra città metropolit­ana, in primis il Tav in Valsusa, le svendite di immobili di pregio come la Cavalleriz­za e il Buon Pastore, e oggi la collocazio­ne alla Pellerina del nuovo ospedale, un’ennesima scellerate­zza (di centrosini­stra e centrodest­ra) di questo sistema di potere che va fermato. La collusione e la consociazi­one tuttavia non si possono sconfigger­e soltanto in via giudiziari­a, come ci ha tristement­e insegnato Tangentopo­li. Serve un’azione politica popolare e partecipat­a, che rifiuti accordi elettorali­stici

pelosi e il greenwashi­ng dei beni comuni, facendo piuttosto ampio uso degli strumenti di democrazia diretta disponibil­i. Per esempio, il referendum locale propositiv­o vincolante, riproposto per la seconda volta sulla questione Pellerina. Serve inoltre attenzione su accordi di potere già intervenut­i per la prossima presidenza di Compagnia di San Paolo, che premiano amici personali del sindaco e la continuità in una fondazione purtroppo divenuta bancomat del Sistema Torino e garante dell’assenza di pensiero critico nelle nostre università.

I fatti di Bari, a nostro giudizio meno gravi, hanno prodotto una ipotesi di commissari­amento del Comune. Succederà la stessa cosa a Torino o il Sistema riuscirà a insabbiare tutto?

FUTURA PER I BENI COMUNI UGO MATTEI SINDACO, IL COMITATO SALVIAMO

LA PELLERINA E GENERAZION­I FUTURE

 ?? Il sindaco di Torino, Lo Russo ?? Comune a rischio
Il sindaco di Torino, Lo Russo Comune a rischio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy