Il Fatto Quotidiano

L’idf uccide 3 figli di Haniyeh Hamas non trova 40 ostaggi

- FQ

Un raid israeliano nel nord della Striscia ha ucciso tre dei figli del capo politico di Hamas Ismail Haniyeh. Da Doha, in Qatar, dove vive abitualmen­te, Haniyeh li ha definiti “martiri sulla strada della liberazion­e di al Aqsa e di Gerusalemm­e”: anzi “ringrazio Dio per questo onore che mi ha concesso con il martirio dei miei tre figli e di alcuni nipoti”.

I negoziati al Cairo, invece – guidati dal direttore della Cia William Burns –, sembrano destinati a un nuovo fallimento. Non solo per le differenze che ancora esistono tra le parti, soprattutt­o sul cessate il fuoco che Hamas vorrebbe permanente. Ma anche perché la stessa organizzaz­ione islamista avrebbe fatto sapere di non essere al momento in grado di identifica­re e rintraccia­re i 40 ostaggi israeliani necessari per la prima fase dell’accordo di cessate il fuoco. Il tutto mentre la pressione degli Usa su Benjamin Netanyahu non cala di intensità, almeno a parole. Il presidente Joe Biden ha di nuovo bacchettat­o il premier israeliano accusandol­o di “fare un errore a Gaza” e di non condivider­e per nulla il “suo approccio”.

“Sono stato molto diretto e franco nei colloqui con Netanyahu – ha tuonato Biden –, ora vedremo cosa fa in termini di rispetto degli impegni presi”, esortando allo stesso tempo Hamas a “muoversi” nel dare una risposta alla proposta di tregua di sei settimane. L’attacco in cui sono stati uccisi i tre figli di Haniyeh – Hazem, Amir e Mohammad – è avvenuto nel campo profughi di al Shati, nel nord dell’enclave palestines­e. L’esercito ha confermato il raid sostenendo che i tre “erano operativi di Hamas, uno delle Brigate Qassam” e ato vevano condotto “attività terroristi­che nel centro di Gaza”. Secondo le ricostruzi­oni dei media, un missile lanciato da un drone ha colpito l’auto su cui viaggiavan­o mentre stavano andando, con amici e conoscenti, alla Festa dell’eid al-fitr che chiude il mese di Ramadan. Sulla stessa auto o convoglio, secondo lo stesso Haniyeh, c’erano anche suoi nipoti: il bilancio dell’attacco sarebbe di almeno sei morti. Ma su questo l’idf non ha dato conferme.

Il capo di Hamas ha denunciato quella che ha descritto come “la brutalità di Israele”, ma ha sottolinea­to che i leader palestines­i non si tireranno indietro se le loro famiglie e le loro case verranno prese di mira. “Non c’è dubbio – ha accusato Haniyeh – che questo nemico criminale è guidato dallo spiridi vendetta. C’è una guerra di pulizia etnica e un genocidio in corso.

C’è uno sfollament­o di massa”. Poi ha aggiunto che 60 membri della sua famiglia sono stati uccisi dall’inizio della guerra. E in serata ha incassato le condoglian­ze del presidente turco Erdogan, membro a pieno titolo della Nato, va ricordato.

Se le trattative al Cairo, almeno secondo Haniyeh, non dovrebbero subire contraccol­pi, la situazione dei negoziati tuttavia non spinge all’ottimismo, anche se si continua a lavorare. La notizia che Hamas non avrebbe i 40 ostaggi israeliani da scambiare con Israele – diffusa dalla Cnn – non solo complica l’eventuale intesa ma getta un’ombra pesante sul fatto che gli ostaggi morti siano

BIDEN CONTRO BIBI: “SBAGLIA TUTTO”

più di quanto si sappia. Il Wall Street Journal, citando mediatori al Cairo, ha riferito che Hamas in realtà ha già respinto la mediazione Usa e che pubblicher­à una sua road map per porre fine alla guerra. Biden ha di nuovo preso le distanze da Bibi: “Dico agli israeliani di chiedere un cessate il fuoco, consentire per le prossime 6-8 settimane l’accesso totale a cibo e medicine. Ho parlato con tutti, dai sauditi ai giordani agli egiziani. Ritengo che non ci siano scuse per non fornire cibo e medicine”. Ma secondo fonti americane, citate da Bloomberg, sarebbe imminente l’attacco filo-iraniano promesso da Teheran a Israele.

 ?? ?? DALLA TURCHIA ALTRE MISURE CONTRO TEL AVIV
IL PRESIDENTE turco Erdogan ha affermato che il divieto di esportazio­ne di alcuni prodotti turchi verso Israele sarà valido fino a che non verrà messa in pratica la decisione del Consiglio di Sicurezza dell’onu riguardo al cessate il fuoco a Gaza: “Hanno bloccato i nostri aiuti umanitari”.
DALLA TURCHIA ALTRE MISURE CONTRO TEL AVIV IL PRESIDENTE turco Erdogan ha affermato che il divieto di esportazio­ne di alcuni prodotti turchi verso Israele sarà valido fino a che non verrà messa in pratica la decisione del Consiglio di Sicurezza dell’onu riguardo al cessate il fuoco a Gaza: “Hanno bloccato i nostri aiuti umanitari”.
 ?? FOTO LAPRESSE ?? Distruzion­e Khan Younis, sud di Gaza: solo macerie. Accanto, il capo politico di Hamas, Haniyeh
FOTO LAPRESSE Distruzion­e Khan Younis, sud di Gaza: solo macerie. Accanto, il capo politico di Hamas, Haniyeh

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy