Il Fatto Quotidiano

In Cina la show-car smart Concept #5

- » Omar Abu Eideh

Al Salone di Pechino debutta la show-car smart Concept #5, che anticipa forme e caratteris­tiche tecniche del futuro sport utility vehicle di medie dimensioni del marchio (di lunghezza complessiv­a attorno ai 460 cm circa), il “più spazioso e versatile mai realizzato da smart”, promette il costruttor­e. Obiettivo dichiarato del concept in questione è combinare un design ispirato al mondo dell’outdoor con la funzionali­tà e l’accessibil­ità. Che, meno prosaicame­nte, significa poter contare su elementi tecnici quali la trazione a quattro ruote motrici, sui pneumatici offroad e su tecnologie che vedremo sulle vetture di domani. Non solo, questo prototipo è ideato per andare oltre l’utilizzo urbano a cui si è soliti associare il marchio smart (che è appena rimasto “orfano” della Fortwo, la citycar a due posti che l’ha reso celebre, uscita di produzione), aprendo quindi a segmenti di mercato e clientela nuovi per il brand. “Per oltre un quarto di secolo, smart ha avuto un impatto significat­ivo con modelli e soluzioni di mobilità all'avanguardi­a in ambito urbano e non solo” afferma in una nota ufficiale Dirk Adelmann, Ceo di smart Europe Gmbh: “La smart

Concept #5 è l’auto più inaspettat­a e versatile che il nostro marchio abbia mai creato. Con questo veicolo ci lasciamo alle spalle tutti i confini e apriamo un nuovo segmento per i clienti in Europa e nel mondo”. Il veicolo annovera buona parte del corredo tipico di una fuoristrad­a dura e pura, dalle protezioni per la carrozzeri­a a un verricello (nascosto), passando per la barra luminosa installata sul tetto. All’interno spiccano, invece, due schermi oled dedicati all'intratteni­mento – alcune delle principali funzioni si possono controllar­e a voce –, un altoparlan­te portatile e i sedili con funzione di riscaldame­nto, ventilazio­ne e massaggio. Cinque le modalità di guida disponibil­i.

La smart Concept #5 è dotata di un sistema propulsivo elettrico con tecnologia a 800 volt, alimentato da una batteria con capacità di 100 kwh: secondo il costruttor­e, con la ricarica veloce, è possibile recuperare fino al 70% di stato di carica (10-80%) in 15 minuti. L’autonomia? Oltre 550 chilometri. Bocche cucite sulla piattaform­a costruttiv­a del veicolo che, però, dovrebbe condivider­e l’architettu­ra modulare SEA (Sustainabl­e Experience Architectu­re) di Geely – comproprie­taria di smart insieme a Mercedes – con modelli come Polestar 4 e Volvo EX30.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy