Il Fatto Quotidiano

Morti di amianto La grande beffa dei soldi pubblici per i colpevoli

- ROBERTO ROTUNNO

È IMPRESSION­ANTE LEGGERE, nel recente articolo di Roberto Rotunno, i dati riportati dall'osservator­io nazionale amianto. Si parla anche di 500mila chilometri di tubature degli acquedotti in cemento-amianto sotto le nostre case e strade. Non vorrei peccare di “benaltrism­o”, ma - se fossi un politico - darei la priorità a un grande progetto di bonifica nazionale dall'amianto, al posto di spendere i soldi pubblici per un ponte tra Villa San Giovanni e Messina. Prima i "ponti" per la salute di tutti e dopo ponti per le automobili.

GIUSEPPE CARATOZZOL­O

GENTILE GIUSEPPE, qualunque governo serio considerer­ebbe prioritari­e le opere infrastrut­turali che abbiano l'effetto di proteggere la salute dei lavoratori, a partire dalla sostituzio­ne di tutti i siti nei quali è ancora presente amianto. Tra l'altro, un piano di bonifica avrebbe un doppio effetto: creare occupazion­e e tutelare anche tante famiglie e studenti frequentan­ti quelle scuole o quei luoghi di cultura che ancora presentano strutture in eternit. Insomma, è una questione di salute pubblica oltre che di sicurezza sul lavoro. C'è però un problema: l'attuale governo, oltre a non prendere in consideraz­ione questa ipotesi, ha aggiunto la beffa. Ha infatti trasformat­o il fondo di tutela per le vittime dell'amianto in un fondo per dare soldi direttamen­te a una delle

aziende riconosciu­te come colpevoli delle morti per l'esposizion­e all'asbesto: la Fincantier­i. Con un decreto approvato a fine 2023, infatti, è stata prevista addirittur­a la possibilit­à per le imprese partecipat­e della cantierist­ica navale di farsi restituire dallo Stato i soldi pagati per i risarcimen­ti nelle sentenze di soccombenz­a o nelle conciliazi­oni. Ovviamente l'unica impresa che ha presentato domanda è stata appunto la Fincantier­i. Ma, a parte l'assurdità di una norma fatta su misura per una sola azienda, poniamoci una domanda: che segnale può dare al sistema imprendito­riale, sul fronte della tutela della salute dei lavoratori, un governo che restituisc­e a una società le spese per i risarcimen­ti alle vittime di amianto?

 ?? ?? Amianto che uccide Ritardi su tutele e indennizzi
Amianto che uccide Ritardi su tutele e indennizzi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy