Il Fatto Quotidiano

Gaza e affari Così l’amico di al-sisi fa soldi con gli sfollati

- FABIO SCUTO

C’è sempre chi riesce a trarre profitto dalla disperazio­ne degli altri, strappare un guadagno anche dai disperati. È il caso di una società di proprietà di un influente uomo d’affari egiziano e alleato del presidente Abdel Fattah el-sisi che guadagna circa 2 milioni di dollari al giorno dai palestines­i in fuga dalla guerra di Israele a Gaza. L’hala Consulting and Tourism Services, una società di proprietà del leader tribale del Sinai e magnate degli affari Ibrahim al-organi, infatti, fa pagare ai palestines­i che attraversa­no il valico verso l’egitto 5mila dollari per gli adulti e 2.500 dollari per i bambini sotto i 16 anni. Hala dal 2 febbraio scorso ha il monopolio sulla fornitura di servizi di trasferime­nto al valico di Rafah, l’unica “porta” della Striscia non confinante con Israele e sola via d’uscita dall’enclave costiera per i palestines­i.

Stando a diverse fonti della stampa araba solo negli ultimi tre mesi, la società avrebbe guadagnato almeno 118 milioni di dollari, dai palestines­i disperati che cercavano di fuggire da Gaza. Nonostante le denunce di diversi media internazio­nali, l’azienda ha raddoppiat­o i suoi profitti in aprile, con incassi superiori a 2 milioni di dollari. Dall’elenco dei viaggiator­i pubblicato online da Hala, la società avrebbe incassato 58 milioni di dollari dai 10.136 adulti e 2.910 bambini che hanno attraversa­to in aprile il confine tramite la sua “lista Vip”.

Entro la fine di quest’anno, se la media di aprile si mantiene, la società potrebbe guadagnare oltre mezzo miliardo di dollari dalla cosiddetta “lista Vip”. Prima di febbraio, ai palestines­i venivano chiesti dai “mediatori” 11mila dollari per adulto per lasciare Gaza, finché Hala non ha monopolizz­ato l’attività e standardiz­zato le tariffe. Prima della guerra, Hala faceva pagare 350 dollari a testa l’uscita da Rafah, ora per i palestines­i il prezzo è aumentato di 14 volte. Secondo l’ambasciato­re palestines­e al Cairo, Diab Allouh, dall’inizio della guerra sono 80.000- 100.000 i palestines­i fuggiti da Gaza attraverso l’egitto.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy