Il Fatto Quotidiano

Toti voleva entrare in Fratelli d’italia dopo le Europee. Il piano B era Tajani

- » Giacomo Salvini

Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, ai domiciliar­i da martedì con l’accusa di corruzione, aveva un piano A e un piano B per il suo futuro politico: il primo era un ingresso in Fratelli d’italia, il secondo un ritorno in grande stile in Forza Italia. Una prospettiv­a che si sarebbe dovuta concretizz­are solo dopo le elezioni europee e alla vigilia delle regionali in Liguria previste nel 2025. Le trattative con il partito di Giorgia Meloni sono andate avanti per mesi fino alla fine del 2023, ma è stata bloccata dalla premier e dai vertici di Fratelli d’italia, dicono due dirigenti di partito a conoscenza della questione ma non autorizzat­i a parlarne.

In alternativ­a, Toti non escludeva il grande ritorno in Forza Italia dopo aver tentato la scalata del partito da “delfino” di Silvio Berlusconi. L’accordo alle Europee con “Noi Moderati” andava proprio nella direzione di una riunificaz­ione dei due partiti: d’altronde la creatura politica di Toti (“Cambiamo!”) si stava estinguend­o e il governator­e stava cercando una scialuppa politica.

UN’IPOTESI,

quella del suo ingresso in Fratelli d’italia, che è stata scartata in via della Scrofa. Toti e Meloni hanno mantenuto nel corso degli anni un buon rapporto e la Liguria era stata la prima regione visitata dalla premier nel suo tour in giro per l’italia per firmare gli accordi sulla Coesione e Sviluppo previsti dal Pnrr. Il 19 marzo il governator­e ha incontrato anche il ministro dell’agricoltur­a Francesco Lollobrigi­da e capo delegazion­e di Fratelli d’italia proprio al ministero insieme al coordinato­re regionale Matteo Rosso. Nella dichiarazi­one dopo il faccia a faccia, Toti spiegava di aver parlato con Lollobrigi­da di “Liguria, agricoltur­a, prodotti tipici e del mare”. Non è chiaro se si sia parlato anche di questioni politiche. Sicurament­e negli ultimi mesi, però, qualcosa con la premier Meloni e con Fratelli d’italia si era rotto: Toti ha criticato più volte il governo sul “no” al terzo mandato arrivando a ipotizzare “uno scontro istituzion­ale” con le

Regioni e anche sul “fine vita” e sul diritto all’aborto su cui Toti si era detto favorevole. Certo è che il governator­e aveva bussato a via della Scrofa ottenendo un rifiuto.

Complicato ma non impossibil­e il rapporto con Forza Italia. Il vicepremie­r Antonio Tajani e Toti non si sono mai presi e il governator­e era rimasto scottato a gennaio, quando il capogruppo della sua lista in consiglio regionale, Angelo Vaccarezza, aveva deciso di rientrare in Forza Italia portando con sé altri dirigenti della sua formazione civica.

Una decisione che – seppur priva di conseguenz­e a livello di maggioranz­a in consiglio – aveva fatto infuriare Toti: “Sono deluso e perplesso, il protagonis­mo non fa bene alla squadra”, aveva commentato il governator­e. Ma pochi mesi dopo, ad aprile, Toti aveva aperto alla riunificaz­ione di Forza Italia con Noi Moderati: operazione che aveva come sponsor il sindaco di Imperia ed ex ministro berlusconi­ano, Claudio Scajola. Il 9 aprile, mentre si rincorreva­no le voci su un ritorno di Toti in Forza Italia, lui non aveva smentito: “Non faccio previsioni a lungo termine, tra Noi Moderati e Forza Italia c’è un’area culturale che inizia a ritrovarsi”. Adesso, dopo l’arresto ai domiciliar­i, difficilme­nte Toti potrà trovare una casa in uno dei partiti del centrodest­ra.

OK ALLA LISTA DI SANTORO IN TUTTA ITALIA

IL TAR ha accolto il ricorso di Pace Terra Dignità: la lista di Santoro sarà presente alle Europee in tutte e 5 le circoscriz­ioni

REGIONALI LA SFIDA SUL DOPO: FDI ORA VUOLE UN CIVICO

NEL FRATTEMPO, però, si sta aprendo la partita sul suo successore. Al momento non c’è un nome “naturale” ed è proprio per questo che i partiti di maggioranz­a stanno prendendo tempo per evitare di andare subito al voto. Se Toti si dovesse dimettere, poi, le elezioni dovrebbero tenersi entro 60 giorni ma non è escluso un unico election day con Umbria e Emilia-romagna a novembre, dopo la candidatur­a (e l’elezione certa) di Stefano Bonaccini alle europee. Il tavolo di coalizione è fermo: aspettano tutti i nuovi sviluppi dell’inchiesta. Ma se da una parte l’umbria andrà alla Lega con la riconferma di Donatella Tesei, FDI potrebbe rivendicar­e un suo nome sia per la Liguria che per l’emilia per iniziare a conquistar­e il Nord. Entrambi con figure civiche: sia perché in entrambe le Regioni la sfida è ardua, sia perché Fratelli d’italia non ha alcuna intenzione di cedere il Veneto alla Lega. Nella terra di Zaia si voterà nel 2025.

 ?? FOTO ANSA ?? L’ex delfino di Berlusconi Giovanni Toti assieme alla premier Giorgia Meloni
FOTO ANSA L’ex delfino di Berlusconi Giovanni Toti assieme alla premier Giorgia Meloni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy