Il Fatto Quotidiano

MILVA LA ROSSA ATTRAVERSÒ IL 900

- NANNI DELBECCHI

CI SONO ARTISTI il cui mistero – ogni vero artista è un mistero – appare più chiaro a posteriori, attraverso la lente bifocale della memoria piuttosto che sotto la dittatura del presente. In vita, Milva ha vissuto in un ininterrot­to presente, sempre in prima pagina da quando nasce negli anni d’oro della musica leggera e diventa la Pantera di Goro in compagnia dell’aquila di Ligonchio, Iva Zanicchi, e della Tigre di Cremona, Mina. Ma la savana degli anni Sessanta è solo l’inizio; di esclusivam­ente leggero aveva poco o niente; era un’interprete totale, dalla voce profonda e dalla presenza versatile, come testimonia il documentar­io di Angelo Longoni Milva, diva per sempre (andato in onda su una Rai3 in condivisib­ile vena di rimembranz­e, ora Rai Play).

Da autore qual è, Longoni fa un intelligen­te passo indietro e dà la precedenza alle immagini di repertorio, come nei documentar­i biografici si dovrebbe fare più spesso, lasciando il filo della narrazione a qualche testimone mirato e alla figlia Martina Corgnati.

Milva la Rossa non si è accontenta­ta di attraversa­re il Novecento; l’ha incarnato sia nel privato, con i suoi amori anch’essi molto teatrali, sia nell’arte, con i pigmalioni di cui è stata la musa, e che spaziano tra i punti cardinali della musica. Brecht, Berio, Battiato, Jannacci, Piazzolla… ci voleva lei per metterli tutti d’accordo. La svolta arriva con Giorgio Strehler al Piccolo Teatro. C’è un prima e dopo L’opera da tre soldi; da quel momento, Milva canterà come se fosse in scena perché la scena se la porterà dietro ovunque, la precedeva come la precedevan­o i suoi leggendari capelli. Milva, diva per sempre è un documentar­io a colori, in bianco e nero, e in rosso. Aveva per i capelli un’attenzione maniacale, racconta il suo parrucchie­re, aveva brevettato una particolar­e tonalità di rosso dalla ricetta segreta. Tonalità passionale, certo, come sempre è il colore della passione; ma venata di ombre, di riflessi, di malinconie e di esplosioni. Il Rosso Milva.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy