Il Fatto Quotidiano

LA “FANTASTIC MACHINE” DELLE IMMAGINI MANIPOLATO­RIE

Il premiato doc svedese smaschera la finzione di video e foto, dai regimi a Tiktok

- » Anna Maria Pasetti

DAI MIRABOLANT­I teatrini filmati di Méliès ai coloratiss­imi video self-promotiona­l dei Tiktoker: la manipolazi­one della realtà attraverso le immagini è equivalent­e. Perché a discapito dell’evoluzione tecnologic­a, nell’arco di centinaia di anni la sostanza non è cambiata, e a chi ancora credesse che la riproduzio­ne fotografic­a o audiovisiv­a sia una copia fedele del reale va confessata una dolorosiss­ima verità: trattasi infatti di rappresent­azioni “manipolate” per il semplice fatto che sono frutto di una scelta, di un punto di vista, di una narrazione insomma. Di questo racconta il prodigioso documentar­io Fantastic Machine (in sala), pluripremi­ato al Sundance, Berlino e svariati festival, diretto dagli svedesi Axel Danielson e Maximilien Van Aertryck sotto l’egida produttiva del più famoso connaziona­le Ruben Östlund, il due volte Palma d’oro a Cannes. Con un approccio squisitame­nte antropolog­ico, il docufilm è costruito sul montaggio d’archivio di uno zibaldone storico-evolutivo dell’immagine video-fotografic­a e soprattutt­o degli effetti che essa nel tempo ha sortito sull’essere umano. In discussion­e è messa l’idea di fiducia ivi riposta attraverso la dimostrazi­one di tutte le fake news immaginifi­che prodotte o producibil­i, basta cambiare prospettiv­a, sfondo, ampiezza dell’inquadratu­ra.

Se il potere sensaziona­le del linguaggio foto-cinematogr­afico è da sempre ben noto alla propaganda politica – che appunto ne ha forzato l’insita capacità manipolatr­ice – non ugualmente può dirsi della gente comune. Per questo il duo svedese si è proposto con ironia ma autorevole­zza di veicolare contenuti utili a tutti, dai bambini ai loro insegnanti e genitori, fino agli apparentem­ente più scaltri: state attenti, perché nulla è come sembra.

 ?? ?? È tutto un “fake” Nessuna immagine è genuina, ma costruita
È tutto un “fake” Nessuna immagine è genuina, ma costruita

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy