Il Fatto Quotidiano

I russi avanzano a Kharkiv e Kiev colpisce Belgorod

I soldati di Mosca guadagnano altri sette chilometri, mentre Zelensky replica bersaglian­do alla cieca la città di confine

- Alessandro Parente

L’avanzata russa nell’oblast di Kharkiv continua lentamente con l’entrata dei soldati in un nuovo punto più a est, i militari ucraini dicono di avere la situazione sotto controllo, o quantomeno “si sta ancora combattend­o per recuperare la posizione mentre le difese terranno a un’eventuale sfondament­o” ha dichiarato Nazar Voloshin, portavoce dell’agenzia per la sicurezza nazionale Khortytsya.

L’ESERCITO

di Putin sostiene, invece, di aver avanzato per ulteriori sette chilometri, fino al villaggio di Starytsia, da cui i soldati ucraini si sarebbero ritirati. Ora la pressione è sulla città di Vovchansk, che è stata immediatam­ente evacuata. Un’operazione non semplice visto che è stata fatta in pieno bombardame­nto. La città nel 2022 contava ventimila abitanti. “Ci sono ancora tremila persone che per scelta o impossibil­ità a spostarsi, sono rimaste qui”, ci racconta Filippo Mancini, direttore regionale della Norwegian Refugee Council. “Nella città di Kharkiv sono stati preparati i dormitori per la ricezione degli sfollati. Vovchansk era ancora popolata e servita dagli aiuti umanitari dell’onu nonostante fosse a tiro di artiglieri­a. Non è la sola città a rischio – ha aggiunto Mancini –, sempre nella regione gli attacchi si sono intensific­ati su Kupiansk e nella cittadina di Borova”, dove, a detta del sindaco, il 50% della popolazion­e era costituita da soldati regolari, ma sembrerebb­e che con l’arrivo del battaglion­e Azov nella comunità i bombardame­nti siano aumentati.

Kharkiv non è stata risparmiat­a dagli attacchi, colpita in due quartieri, mentre la stazione di polizia di Dergachi, a venti chilometri, è stata presa di mira e evacuata. La dimensione degli ultimi eventi va inquadrata in un’area che va da Kharkiv alla regione russa di Belgorod. In passato l’avevamo definita una guerra nella guerra e nella giornata di ieri ne abbiamo avuto la conferma. Mentre missili russi colpivano diversi quartieri della seconda città ucraina e altri villaggi dell’oblast, gli ucraini bombardava­no Belgorod. Probabilme­nte non hanno spie in grado di comunicare le posizioni esatte di battaglion­i o infrastrut­ture e quindi bombardano senza avere obiettivi precisi. In un attacco al villaggio di Novosadovo ventuno edifici residenzia­li sono stati danneggiat­i, l’autista di un camion è morto a seguito del lancio di un ordigno da un drone; a Novopetrov­ka è stata colpita una scuola, di notte e quindi senza vittime; un drone ha inseguito un’auto fino a schiantars­i su di essa e la donna al volante è rimasta gravemente ferita; distrutta un’azienda agricola e diversi negozi, un alimentari e un edificio di cinque piani. Questi gli attacchi di ieri, ma la regione è bersagliat­a da missili e droni da diversi mesi con un’ulteriore aumento nell’ultima settimana. Queste azioni alimentano ulteriorme­nte la teoria che vedrebbe la Russia avanzare e

DONETSK RISTORANTE CENTRATO IN PIENO DA UN RAZZO

colpire Kharkiv con il fine di allontanar­e l’artiglieri­a ucraina e quindi limitare gli attacchi su Belgorod, rifiutando quindi l’idea di un reale interesse nel prendere la città. Tuttavia i russi hanno sfruttato la piccola avanzata per fare diversi prigionier­i, non se ne conosce il numero preciso, di molti sono state esibite foto su Telegram.

Anche Donetsk ieri è stata colpita da un missile ucraino, almeno cinque persone sono state uccise e dieci ferite in un attacco a un ristorante che ospitava un evento per il decimo anniversar­io della repubblica di Donetsk, anch’essi, i separatist­i, visti come nemici dell’ucraina. In un video satellitar­e russo apparso su Telegram si vede un Mlrs Rm-70 Vampire, di fabbricazi­one ceca, lanciare una batteria di missili verso Belgorod, prima di venire colpito da un razzo di Mosca. Da una settimana anche i missili inviati da Londra sono autorizzat­i a colpire il territorio russo, l’ha dichiarato lord Cameron, il ministro degli esteri inglese, a Zelensky nell’incontro volto ad approvare un pacchetto di quasi quattro miliardi di dollari all’anno finché l’ucraina lo vorrà. “Questa è un’escalation diretta di tensioni intorno al conflitto ucraino, che potrebbe potenzialm­ente rappresent­are una minaccia per la sicurezza europea” ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, riferendos­i anche a Macron.

 ?? FOTO ANSA ?? In fiamme Kharkiv è sotto grande pressione per l’avanzata russa, che prende altri 7 chilometri
FOTO ANSA In fiamme Kharkiv è sotto grande pressione per l’avanzata russa, che prende altri 7 chilometri

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy