Il Giornale della Vela

Così il Joshua di Moitessier può diventare tuo

Il mitico 14 metri in acciaio di Bernard Moitessier diventerà una classe one design per partecipar­e alla Golden Globe Race del 2022

-

Tra le leggende del mondo della vela c’è il Golden Globe del 1968: la prima regata senza scalo intorno al mondo è stata il teatro di un match race serratissi­mo nell’ultima parte del percorso, in mezzo all’Oceano Atlantico tra Sir Robin Knox-Johnston a bordo del suo 32 piedi Suhaili e Bernard Moitessier con il suo ketch di 14 m in acciaio Joshua. Ha avuto la meglio il primo, anche se il secondo è entrato nella leggenda per aver fatto rotta verso la Polinesia ed essersi fermato là, nonostante fosse in testa, per “salvare la propria anima”. Per festeggiar­e il cinquantes­imo compleanno di questa mitica regata, all’epoca la prima a prevedere un premio in denaro (messo in palio dal Sunday Times) al navigatore che per primo avesse completato il giro del mondo da ovest a est senza assistenza, nel 2018 il Golden Globe si ripeterà. Come allora, partenza da Falmouth (UK) il 14 giugno 2018, e giro del mondo passando per i capi di Buona Speranza, Leeuwin e Horn. E proprio in occasione della partenza del prossimo giugno verrà ufficialme­nte presentato il mitico ketch in acciaio Joshua, che sarà replicato per diventare una classe con la quale i navigatori potranno affrontare la Golden Globe del 2022.

IL JOSHUA DIVENTA DI SERIE IN TURCHIA Il primo esemplare è al momento in costruzion­e presso il cantiere Asboat Yacht di Izmir, in Turchia. Rispetto all’originale la barca sarà leggerment­e più lunga e larga, avrà un pescaggio maggiore e un albero più alto. Il Golden Globe sarà corso con barche che dovranno avere le stesse caratteris­tiche delle barche dell’epoca inclusa l’elettronic­a, praticamen­te assente. In quest’ottica la ricostruzi­one del Joshua avrebbe un senso preciso, farne una classe, ovvero costruirne più esemplari, darebbe vita a una regata nella regata. Il costo di questa imbarcazio­ne si aggira intorno ai 300.000 euro, pronta per navigare. Lft. 14 m (con delfiniera); lungh scafo 12,40 m; larg. 3,75 m; pesc. 1,62 m; disloc. 15 t. www. joshuagg.com

 ??  ?? IL JOSHUA DI BERNARD MOITESSIER Joshua, così chiamata in onore di Slocum, è la barca con cui Bernard Moitessier si ritirò in Polinesia “per salvare la sua anima” al Giro del Mondo del 1968 (Golden Globe). L’albero del ketch in acciaio era un palo...
IL JOSHUA DI BERNARD MOITESSIER Joshua, così chiamata in onore di Slocum, è la barca con cui Bernard Moitessier si ritirò in Polinesia “per salvare la sua anima” al Giro del Mondo del 1968 (Golden Globe). L’albero del ketch in acciaio era un palo...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy