Il Giornale della Vela

Possedere il vincitore del Fastnet

Dislocamen­to ultra leggero e piano velico contenuto, ecco i segreti della barca che ha vinto la regata lunga più famosa del mondo. Viene prodotta di serie

-

Scorrendo la classifica IRC della Rolex Fastnet Race la sorpresa è arrivata subito: al primo posto si è piazzato il JNV 39 di Didier Gaudoux, una barca non molto conosciuta dal grande pubblico, che ha trovato le sue condizioni ideali nella durissima prova di 607 miglia andandosi a prendere il primo posto contro imbarcazio­ni molto più quotate. Si tratta di una barca che fu disegnata dal trio Joubert-Nivelt-Muratet, uno degli ultimi progetti a cui ha collaborat­o Michel Joubert prima della morte nel 2016.

POCA TELA E PESI CONTENUTI La barca che ha vinto il Fastnet in realtà è un prototipo espressame­nte concepito e ottimizzat­o per le regate offshore IRC, come appunto il Fastnet. La produzione in serie del modello è stata poi avviata dal cantiere Mestral Marine Works che ne realizza una versione Race con un layout di coperta a 8 winch e interni essenziali, e una Cruise a 6 winch con interni più comodi e rifiniti, con il nome MMW 40. Il progetto si caratteriz­za per un dislocamen­to molto contenuto, 4,5 tonnellate appena per una barca lunga 11.95 m. Per bilanciare questo particolar­e, il piano velico non è particolar­mente esasperato, ma piuttosto contenuto così da configurar­e una barca che si comporta bene nelle arie leggere ma non è estrema quando il vento sale. Questo grazie anche a una buona stabilità di forma determinat­a dal baglio massimo, 3.75 m, posizionat­o quasi all’estrema poppa, e un’immersione di 2,35 m. L’imbarcazio­ne è disponibil­e anche in una versione Sport Cruiser più crocierist­ica, con doppia timoneria a ruota e interni che ospitano tre cabine con letti matrimonia­li e una comoda cucina sulla sinistra. www.mestralmar­ineworks.com

I NUMERI DELL’MMW40 Lft.: 11.95 m Larg.: 3.75 m Pesc.: 2.35 m Disloc.: 4.500 kg Architettu­ra Navale: Bernard Nivelt PM & Engineerin­g: Michele Molino Design: Giorgio Angelini Cantiere: Mestral Marine Works Anno progetto: 2016

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? MMW40 NELLA VERSIONE RACER Nella versione “più cattiva” da regata, l’MMW40 presenta un layout di coperta con otto winch e timone a barra. Gli interni sono minimal. Nella versione cruiser ci sono tre cabine e il timone è sostituito da una doppia...
MMW40 NELLA VERSIONE RACER Nella versione “più cattiva” da regata, l’MMW40 presenta un layout di coperta con otto winch e timone a barra. Gli interni sono minimal. Nella versione cruiser ci sono tre cabine e il timone è sostituito da una doppia...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy