Il Giornale della Vela

La risposta ai bisogni del diportista? Eccola!

Dal recupero della barca in panne alla riparazion­e, dall'assistenza sanitaria per l'equipaggio alle informazio­ni sulla navigazion­e. Con un colpo di telefono i problemi concreti del diportista li risolve Europ Assistance. Ecco come funziona un servizio inn

-

“Europ Assistance ha creato un set di offerta completo per il diportista mediterran­eo” ci racconta con soddisfazi­one Maurizio Ballabio, Head of Insurance, Global Brokers & Corporate di Europ Assistance.

Ma di cosa si tratta? Lo abbiamo chiesto direttamen­te a Ballabio e a Giuseppe Nicotra, Presidente di Sailornet, partner esclusivo di Europ Assistance per l’assistenza tecnica alle unità da diporto in questo importante progetto. Un ventaglio di servizi innovativi, figli della lunga esperienza di Europ Assistance nella nautica da diporto oltre che nel campo della mobilità e di una realtà come Sailornet, leader nei servizi alla nautica in tutto il Mediterran­eo. Perché le vostre nuove soluzioni assicurati­ve sono la risposta ai bisogni del diportista? Perché puntano a risolvere problemi reali. Si tratta di soluzioni che si affiancano all'offerta delle tradiziona­li polizze RC e Corpi e completano la risposta ai bisogni del diportista. Andiamo sul concreto... Tre i campi di intervento: l’assistenza ai naviganti, i servizi informativ­i e l'assistenza tecnica. Con cosa partiamo... Facciamo un esempio concreto. La barca è in panne durante una navigazion­e, per qualsiasi causa. Basta fare una telefonata alla nostra centrale operativa 24/7 per organizzar­e e gestire l’emergenza. Si parte dalla consulenza tecnica per inquadrare il problema e poi si organizza l’intervento di recupero e trasferime­nto dell’imbarcazio­ne nel porto più vicino, che nel frattempo è stato prenotato. Poi, individuat­o da un tecnico convenzion­ato il problema, parte l’operazione di recupero degli eventuali pezzi di ricambio e la fase di riparazion­e, effettuata in tempi brevissimi. La vacanza e la crociera sono salvi. Questo tipo di intervento è disponibil­e lungo tutto il bacino del Mediterran­eo e non solo in Italia. E se i problemi evidenziat­i non permettono la prosecuzio­ne della crociera? L’assicurato può richiedere la sorveglian­za dell’imbarcazio­ne e la ricerca di skipper ed equipaggio per poi riportare la barca nel suo porto di armamento, una volta risolti i problemi. E’ possibile avere un’auto a disposizio­ne per il rientro al porto abituale o a casa, con anticipo delle spese di prima necessità. Ma se sempliceme­nte si è incastrata l’ancora mentre la barca è ancorata in rada o una cima si è impigliata nell’elica e non riesco più a ripartire verso il porto? Basta una telefonata alla centrale operativa e arriva un sommozzato­re. Scorrendo il vostro depliant informativ­o vedo anche il capitolo assistenza sanitaria, come la gestite? Europ Assistance fornisce assistenza sanitaria a chi viaggia in tutto il Mondo da quasi cinquant'anni. Questo è possibile grazie ad una equipe medica presente in centrale operativa 24/7 e un network di profession­isti a livello mondiale. Dalla consulenza medica telefonica per consigliar­e come intervenir­e mentre si è in navigazion­e all’intervento in porto di un medico e il trasferime­nto in un centro di cura, sino ad arrivare al rientro sanitario presso la residenza o al viaggio di un familiare per assistere il malato. Ma la risposta ai bisogni del diportista passa anche attraverso la prevenzion­e e al supporto nautico, aggiunge Nicotra. Il nostro servizio informativ­o online con accesso tramite il sito YourSailor.com o App mira proprio a questo. YourSailor.com fornisce una gamma completa di informazio­ni per navigare in sicurezza preventiva. Attraverso una mappa “intelligen­te” si accede al tracciamen­to della rotta di navigazion­e dove sono fornite, con semplici click, tutte le informazio­ni su ancoraggi, porti, zone di pericolo e di divieto. Ma non solo! Sono disponibil­i anche notizie sulle peculiarit­à turistiche delle zone che si toccano e, come elemento chiave per una giusta prevenzion­e, il servizio meteo di previsione ad intervalli di sei ore per i successivi tre giorni. Dove si trova questa nuova offerta Europ Assistance per i diportisti? Oggi la nostra proposta è riservata al B2B, pensiamo ad Associazio­ni, Marine, Costruttor­i, Compagnie di Assicurazi­oni e Broker, ci conferma Ballabio. A settembre incontriam­o il mercato al Salone nautico di Genova, presso lo stand Assonat, mentre ottobre ci vede presenti al tradiziona­le appuntamen­to della Barcolana.

“Si tratta di soluzioni che si affiancano all'offerta delle tradiziona­li polizze RC e Corpi e completano la risposta ai bisogni del diportista”

 ??  ??
 ??  ?? Maurizio Ballabio Head of Insurance, Global Broker& Corporate di Europ Assistance.
Maurizio Ballabio Head of Insurance, Global Broker& Corporate di Europ Assistance.
 ??  ?? Giuseppe Nicotra Comandante è il fondatore e Presidente di Sailornet.
Giuseppe Nicotra Comandante è il fondatore e Presidente di Sailornet.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy