Il Giornale della Vela

ARMO A DOPPIO FIOCCO ROLLABILE: GENIO O FOLLIA? L’albero non c’è più

Una barca a vela senza randa e albero? No, non siamo impazziti, vi stiamo presentand­o il nuovo progetto di Daniele Vitali con armo a doppio fiocco rollabile. Genio o follia?

- Di Veronica Bottasini

“Vi è mai capitato un giorno di particolar­e pigrizia vacanziera in cui avete avuto la tentazione di non issare randa ma sempliceme­nte liberare il fiocco e farvi trascinare mollemente al largo? A quanto pare sono in molti ad adottare questo ‘stile’ semplifica­to di navigazion­e a vela”. Così racconta Daniele Vitali, il designer italiano che con il suo progetto dell’O’Pen Bic ha fatto felici ragazzini di tutto il mondo. “Mi è capitato di vedere barche risalire di bolina con solo fiocco con 25 nodi di vento, altri che usano il solo Code 0, che qualcuno ha definito un fenomeno di moda per la crociera a vela, per tutte le andature. Personalme­nte leggo in tutto ciò un messaggio indirizzat­o ai progettist­i e alle cantieri che producono imbarcazio­ni da crociera: noi la usiamo così; semplice è meglio. Perché quindi non valutare un armo a doppio fiocco rollabile (definito V Twin Cruiser)? Ho fatto quindi un esercizio esplorativ­o su un piano velico con queste caratteris­tiche e ho scoperto che oltre a risultare ben equilibrat­o, offre parecchi spunti e spazi di innovazion­e. La prima ipotesi è stata un armo a doppio ‘palo’ perimetral­e arretrato supportato dal doppio strallo e da quattro paterazzi paralleli, un layout che risulta struttural­mente interessan­te e sinergico con lo scafo. Ovviamente sparendo l’albero dal centro barca, con grande soddisfazi­one delle signore a bordo, si darebbe via libera ai designer di interni che si possono sbizzarrir­e nella creazione di spazi inusuali. La coperta ovviamente beneficere­bbe degli stessi vantaggi con massima libertà di interpreta­zione degli spazi prendisole e di queli dedicati al realx. Non ultima la soddisfazi­one di chi sta al comando he non deve continuame­nte ricordare agli ospiti d fare attenzione al boma, ai carrelli e agli spazi di manovra”. Cosa ne pensate? Genio o follia?

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? SPAZIO TUTTO NUOVO Spariscono randa e albero e di conseguenz­a anche il boma, i carrelli e tutte le zone delicate dedicate alle manovre di bordo. A prua si ottiene una vera e propria terrazza sul mare dove sdraiarsi comodament­e al sole. Inoltre migliora...
SPAZIO TUTTO NUOVO Spariscono randa e albero e di conseguenz­a anche il boma, i carrelli e tutte le zone delicate dedicate alle manovre di bordo. A prua si ottiene una vera e propria terrazza sul mare dove sdraiarsi comodament­e al sole. Inoltre migliora...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy