Il Giornale della Vela

LE REGATE DEL MESE

Al Princesa Sofia di Palma Tita-Banti dominano tra i Nacra 17 mentre la Tartaglini è bronzo negli RS:X. A Mondello doppio oro nei Techno 293 per Speciale e Renna

-

Italia pigliatutt­o! A Palma e Mondello è delirio azzurro

Genova - GP Italia Mini 650 Un GP d’Italia 650 duro e a tratti brutale quello del 2018. Condizioni dure, regata a strappi con improvvise accelerazi­oni nel vento forte e cali nelle bonacce, situazione che ha tenuto sotto stress la flotta di 15 Mini partiti da Genova. Quattro ritiri in totale, con la vittoria generale che è andata a Pegaso Marina Militare di Valsecchi-Pendibene che si aggiudican­o anche la vittoria nella categoria Serie davanti a Bandolero di Buonanni-Desiderio, terzo posto per Istuardo di Sardi-Fornaro. Tra i Prototipi invece, solo in due allo start, la vittoria è andata ad Alisia di Spyropoulo­s-Torresani davanti ad Hasta Siempre di Francese-Raimondo.

Porto Santo Stefano (Grosseto) - Pasquavela Cinque prove portate a termine in condizioni meteo molto varie e grande divertimen­to. Va in archivio Pasquavela 2018 con la vittoria in IRC del Grand Soleil 46 Pierservic­e Luduan di Enrico De Crescenzo (foto a destra) davanti allo Swan 45 Ulika di Stefano Masi, terzo il First 35 Pazza Idea 4 di Emanuele Masciarri. In ORC Luduan e Ulika si scambiano il vertice della classifica, con il terzo posto che va all’Italia 998F Sarchiapon­e Fuoriserie.

Hamilton (Bermuda) - Mondiale Moth Se qualcuno ha ancora qualche dubbio su chi sia il timoniere italiano più veloce sui foil basta guardare cosa ha fatto Francesco Bruni alle Bermuda durante il Mondiale Moth. Secondo posto alle spalle della leggenda Paul Goodison, che per la cronaca centra il terzo titolo di fila, mostrando una confidenza alle alte velocità che ce lo lascia immaginare di diritto al ti-

mone della futura Luna Rossa. Francesco Bruni (foto in alto) fra l’altro si è anche esibito in due partenza mure a sinistra che hanno lasciato a bocca aperta il pubblico di specialist­i.

Bari - Campionato Invernale d’Altura È Obelix di Giuseppe Ciaravolo il vincitore Overall ORC del XIX Campionato invernale di Vela d'Altura "Città di Bari". Alle sue spalle Morgan IV di Nicola De Gemmis che, terzo Machi di Angelo Dinarelli. Vincitore del campionato per i Minialtura è l'Ufo 22 Yellow Bee di Andrea Algardi con alle spalle il Surprise Cocò di Antonello Natuzzi. Per le imbarcazio­ni gran crociera la classifica finale vede in testa Menzoniero di Guido Milella seguita da Aida di Floriana Gallucci con Domenico Laghetti al timone e da Gavia di Cosimo Prisciano. Sempre per i Minialtura, per la classifica monotipi dedicata ai Surprise, il primo posto è di Cocò seguito da Nellaria al secondo posto e al terzo da Gamberetto di Alberto Lorusso.

Genova - Campionato Classi Olimpiche Al Campionato Italiano Classi Olimpiche Ruggero Tita e Caterina Banti sono Campioni Italiani della classe Nacra 17, d’argento a Vittorio Bissaro e Maelle Frascari e bronzo a Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei. Vittoria nei 49er di Uberto Crivelli Visconti e Gianmarco Togni, secondi Simone Ferrarese e Valerio Galati e terzi Edoardo Campoli e Lorenzo Cianchi.Tra le ragazze dei 49er FX si riconferma Campioness­a Italiana Maria Ottavia Raggio con Jana Germani, seconde Francesca Bergamo e Alice Sinno; medaglia di bronzo a Carlotta Omari e Matilda Distefano. Nei 470 M vincono Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò, secondi Matteo Capurro e Matteo Puppo, il bronzo va a Cesare Massa e Mattia Panigoni. Tra le deonne del 470 vittoria di Bendetta Di Salle e Alessandra Dubbini (foto sotto), argento a Ilaria Paternoste­r e Bianca Caruso e bronzo a Elena Berta e Sveva Carraro. Successo nei Laser di Marco Gallo, secondo Marco Benini e terzo Nicolò Villa. Joyce Floridia si impone tra i Laser Radial, dietro di lei Valentina Balbi e terza Silvia Zennaro. Nei Finn il Campione Italiano è Alessio Spadoni, dietro di lui Enrico Voltolini e medaglia di bronzo per Alessandro Vongher. Campione Italiano RS:X è Mattia Camboni, argento a Matteo Evangelist­i e di bronzo a Carlo Ciabatti. Vince il titolo nell’RS:X femminile Flavia Tartaglini, argento a Veronica Fanciulli e bronzo a Lerisen Di Leo.

Palermo - Campionato Invernale La classifica finale vede il J122 Joy di Giuseppe Cascino al primo gradino del podio seguito dal GS 40 Alvarosky di Francesco Siculiana e dal First 35 South Kensington di Alessandro Consiglio, fra i “senior” Scursunera di Giorgio Chiri conquista la prima piazza. Fra i Gran Crocieravi­ttoria di Extasy X412 di Giulio Cajazzo. Nelle vele bianche primeggia “My Wind“First 42 di Fabio Pantaleo. I mini altura registrano la vittoria di Liberalame­nte di Virgilio Caleca.

Riva di Traiano (Roma) Roma per tutti, per

due, per uno Edizione dura della classica transtirre­nica che si è giocata quasi tutta di bolina. La vittoria tra i solitari è andata al Class 40 Enel Green Power condotto da Andrea Fantini, nella X2 il successo va invece al nuovo GS34 Aigylion del duo Alberto Bona e Oris D’Ubaldo. Nella XTutti, dopo la vittoria in tempo reale del Cookson 50 Endlessgam­e di Pietro Moschini, il successo sia in IRC che in ORC va al Comet 41s O’Guerriero di Gherardo Maviglia.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy