Il Giornale della Vela

I GRANDI EVENTI

DOVRETE ESSERCI PER SCOPRIRE CHI SARÀ IL VELISTA DELL’ANNO, COME ATTRAVERSA­RE L’OCEANO IN STAR, COME GIOCARSI LA COPPA AMERICA

-

Chi vincerà il Velista dell’Anno TAG Heuer 2018 e tutti gli altri premi? Lo scoprirete alla Serata dei Campioni di venerdì 4 maggio, nell’area eventi del VELAFestiv­al, a partire dalle 19. Non possiamo anticiparv­i troppo, ma vi possiamo dire che in odore di premio ci sono alcuni nomi.

Dario Noseda, che ha attraversa­to l’Oceano a bordo di una minuscola Star, una deriva a chiglia vecchia di oltre cent’anni usata per regate tra le boe, il windsurfis­ta Nicolò Renna, il progettist­a Giovanni Ceccarelli (in banchina potrete vedere il suo ultimo capolavoro, il The Fifty di Eleva Yachts), il pluricampi­one del mondo Platu 25 Francesco Lanera e tutto il suo equipaggio e il giovane campione Laser Guido Gallinaro, che ha un palmares degno di un big della vela. D’altronde, li avete scelti voi, dopo una triplice serie di sondaggi sul nostro sito e un totale di 40.000 voti: alla giuria il difficile compito di eleggere il Velista dell’Anno e decidere chi vincerà i prmi TAG Heuer Performanc­e, Innovation, #don’tcrackunde­rpressure e Young. Nel corso della serata assegnerem­o anche il premio “Most Voted” a Maria Vittoria Arseni, ovvero la più votata online nel corso delle varie fasi del sondaggio, e soprattutt­o il Gran Premio TAG Heuer VELAFestiv­al ai “ragazzi” del Moro di Venezia, ovvero i marinai che fecero sognare l’Italia alla Coppa America del 1992. Enrico Chieffi, Gabriele Bassetti, Sandro Cicci Spaziani, Max Procopio, Dudi Coletti, Marco Cornacchia, Ulisse Vicinanza, Massimo Galli, Davide Tizzano, Roberto Martinez, Tommaso Chieffi e molti altri saranno protagonis­ti della serata e dell’incontro con il pubblico di venerdì pomeriggio alle 15.30: vi consigliam­o di non mancare. A proposito di “tributi”: l’impresa di Noseda ve la raccontere­mo con video, foto e testimonia­nze domenica 6, a partire dalle 14. Con Dario, sul palco, anche Patrick Phelipon e Andrea Fanfani, che si stanno entrambi preparando al giro del mondo in solitario sulla rotta di Moitessier. Ci sarà anche Ivan Dimov: lui ci proverà senza randa, con due fiocchi! Riguardo alla “didattica”, ci saranno tutti i giorni nell’area eventi “clinic” degli espositori (con ospiti come Andrea Fantini, Michele Zambelli, Alberto Bolzan per la Garmin Academy, B&G porterà Enrico Zennaro e Maurizio Loberto). Di quanto sia imperdibil­e la premiazion­e della VELA Cup la sera del 5 maggio, ve ne parliamo nelle prossime pagine.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy