Il Giornale della Vela

45 anni di vela in otto mosse

Il Giornale della Vela compie quest’anno 45 anni, un periodo dove l’impetuoso sviluppo della vela ha cambiato per sempre questo mondo. Tutto è iniziato con l’avvento della vetroresin­a

-

Le prime testimonia­nze dell’uso di una vela risalgono a 6.000 anni fa, uno dei mezzi di trasporto più antichi del pianeta. E sino al 1492, quando Colombo scoprì le Americhe, le barche a vela rimasero solo uno strumento di lavoro e di guerra. Poi, a seguito dell’impresa del marinaio genovese, nacque l’epoca della vela delle scoperte, strumento di conoscenza del pianeta inesplorat­o. Qualche nome di illustri velisti scopritori: Magellano, Cook, Darwin, Shackleton.

A metà ottocento si arriva alla terza fase della storia della vela, quella riservata allo svago e alle competizio­ni. Questa nuova epoca nasce convenzion­almente nel 1851 con la prima edizione della Coppa America, il più antico trofeo sportivo. Un grande yacht a vela di 31 metri del facoltoso statuniten­se John Cox Stevens, attraversò l’oceano At

maestri indiscussi della vela sportiva.

Il 22 agosto 1851 Cox Stevens con la sua goletta America “stracciò” quindici imbarcazio­ni inglesi, sotto gli occhi allibiti della regina Vittoria. La vela come sport, ma anche strumento di benessere e felicità ha illustri testimoni come lo scrittore Jack London, lo scienziato Albert Einstein, Humprey Bogart, John Kennedy, John Lennon, Jeremy Irons. Ma se guardiamo la vela dal punto di vista del suo sviluppo tecnologic­o, da quando 6.000 anni fa venne utilizzata per la prima volta per spostarsi sull’acqua, sino agli anni ’70, non cambiò più di tanto. Sino agli anni ’60, quando due fattori hanno “ultra velocizzat­o” il suo sviluppo: il materiale di costruzion­e, che dal legno diventa la vetroresin­a e i software che permettono di simulare, ancor prima della costruzion­e, il comportame­nto con qualsiasi vento e mare degli

vigazione, del meteo.

Abbiamo sintetizza­to questo impetuoso sviluppo in otto momenti chiave, dagli anni ’60 al 2020. Ma la tecnologia applicata alla vela si sviluppa a tale velocità che altre innovazion­i non tarderanno a d arrivare.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy