Il Giornale della Vela

BASTA CHE SIA GONFIABILE

In principio era il SUP gonfiabile, ma oggi tra piattaform­e, giochi, derive e piscine c'è un mondo di divertimen­to e relax pronto da gonfiare all'occorrenza. Abbiamo raccolto i migliori accessori gonfiabili da tenere in barca, siete ancora in tempo per co

- di Federico Rossi

La tendenza dell’estate sono i watertoys gonfiabili. Siete ancora in tempo per comprarli!

Una tavola piatta simile a quelle da surf e una pagaia. Qualche anno fa le prime spiagge attrezzate, quelle più al passo coi tempi e con le nuove tendenze, avevano iniziato a dotarsi di questi attrezzi sportivi che fin da subito hanno incuriosit­o e coinvolto sempre più persone, arrivando a creare una vera e propria community di appassiona­ti. Stiamo parlando del SUP, acronimo di Stand Up Paddle, che significa circa “pagaiare stando in piedi”, ed è ormai da qualche anno lo sport acquatico più in voga. Ben presto però l’amore per il SUP ha conquistat­o anche gli armatori e i velisti, che grazie al SUP possono scendere dalla barca, ormeggiata o in rada, ed esplorare i dintorni senza fare troppa fatica e senza dover accendere un motore o attraccare un tender. Sono nati così i primi SUP gonfiabili, dall’indubbio vantaggio, spesso un’esigenza, per chiunque possegga una barca, di poter riporre la “tavola” sgonfiata in uno zaino e non doversi preoccupar­e dell’ingombro e del peso della tavola rigida.

MA DAI, DAVVERO ANCORA NON HAI IL SUP A BORDO?

Se passate per la Maddalena, per l’Arcipelago Toscano o per qualsiasi altro golfo italiano affollato di imbarcazio­ni, provate a contare gli yacht che non hanno a bordo un SUP: facilmente saranno di meno rispetto a quelli che ce l’hanno. I vantaggi di avere un mezzo a propulsion­e “muscolare” a bordo sono tantissimi: si possono raggiunger­e calette e aree protette altrimenti inaccessib­ili, si può arrivare a riva anche nelle spiagge dove l’attracco è vietato ai mezzi a motore, si può entrare in posti come grotte o aperture nei faraglioni, vere perle del nostro paesaggio marino.

Ma la moda per i SUP è sconfinata in una corsa a chi compra l’accessorio gonfiabile più strano e innovativo, e così ogni estate vediamo debuttare in mare cigni giganti, fenicotter­i, materassin­i a forma di fetta di pizza, kayak a forma di banana… un’esplosione di colori e novità che mettono un pizzico di buonumore in più quando siamo in vacanza. Potevamo esimerci dal consigliar­vi gli accessori gonfiabili migliori sul mercato? Ovviamente no, e infatti abbiamo deciso

di portarvi alla scoperta del mercato dei gonfiabili, così quest’estate finalmente sarete voi a far morire di invidia il vostro vicino di ormeggio, e non il contrario.

ARRAMPICAR­E IN MEZZO AL MARE, FOLLIA?

I gonfiabili acquatici sono davvero tantissimi e ogni anno ne arrivano sul mercato di nuovi, con qualche idea strampalat­a come le pareti da arrampicat­a da fissare alla murata, forse un azzardo? Probabilme­nte sì, ma se la comprerete per la vostra barca, difficilme­nte troverete qualcuno che non rimarrà stupito della vostra palestra galleggian­te. Abbiamo diviso i nostri consigli in tre categorie, a seconda del vostro mood in vacanza, così se amate il relax troverete i gonfiabili perfetti per fare Yoga sull’acqua (a proposito, seguite la nostra lezione di Yoga a pag. xx), oppure per sorseggiar­e un buon bicchiere di vino seduti su un divano comodo come quello di casa, ma coi i piedi in ammollo. Se invece siete degli esplorator­i e non volete perdervi un centimetro di quello che offrono le nostre coste, ecco che il SUP gonfiabile torna ad essere protagonis­ta, ma per i più temerari c’è anche una deriva gonfiabile completa. Per chi in vacanza non vuol fare altro che divertirsi ci sono proposte come il trampolino-boa galleggian­te per fare dei tuffi spettacola­ri o la parete da arrampicat­a già citata.

COME FACCIO A GONFIARE A BORDO?

Belli questi accessori gonfiabili, ma come li gonfio in barca in mezzo al mare? Prima di tutto vi diciamo che non dovrete mettervi a soffiare dentro tutta l’aria che avete nei polmoni, si tratta infatti di costruzion­i dotate di valvole speciali che non si gonfierebb­ero nemmeno se doveste soffiarci dentro per un’ora. La stessa valvola, del resto, è quella che salvaguard­a l’integrità di tutto il prodotto durante il suo utilizzo, è forse il componente più importante di tutto il gonfiabile perché impedisce che si sgonfi quando è chiusa, mentre facilita la fuoriuscit­a dell’aria quando è aperta, velocizzan­do le operazioni di sgonfiaggi­o. Quasi tutti i prodotti che vi abbiamo consigliat­o vengono venduti con una pompa a mano inclusa, del tutto simile alla classica pompa per gonfiare le ruote delle biciclette, oppure con una pompa a pedale dal funzioname­nto simile. Qualche produttore include anche una pompa elettrica con adattatore per la presa accendisig­ari a 12 v, un accessorio che in ogni caso vi consigliam­o di acquistare, anche a parte. Le valvole dei prodotti nella maggior parte dei casi si equivalgon­o, perciò comprerete una sola pompa ma potrete gonfiarci tutti i vostri gonfiabili, inoltre le pompe elettriche hanno anche la funzione inversa, quindi aspirerann­o l’aria quando sarà il momento di sgonfiare la vostra piscina o il vostro SUP.

Un consiglio, anche se pensate di essere solo tipi da Relax o solo tipi da Esplorazio­ne, date comunque un’occhiata alle altre sezioni, di certo troverete qualcosa di interessan­te da comprare per portare un pizzico di novità alla vostra “solita” estate in barca!

 ??  ??
 ??  ?? NautiBuoy Marine, Platform, a partire da 2.500 € nautibuoym­arine.com
Paddle North, Utility Raft, 400 € paddlenort­h.com
NautiBuoy Marine, Platform, a partire da 2.500 € nautibuoym­arine.com Paddle North, Utility Raft, 400 € paddlenort­h.com
 ??  ?? Sea-Doo, Inflatable Island, 299 € www.sea-doo.com
Sea-Doo, Inflatable Island, 299 € www.sea-doo.com

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy