Il Giornale della Vela

NEWS DAL MONDO DELLE BARCHE

-

Sta nascendo un nuovo Swan,

progettato da German Frers, porta il glorioso numero 55 che nella storia del cantiere finlandese era già stato utilizzato per il mitico due alberi del 1970, progettato da Sparkman&Stephens. Il nuovo Swan 55 sarà pronto a settembre, in tempo per i saloni autunnali, a partire da Cannes che prende il via il 7 settembre.

Sarà disegnato da un dream team il nuovo Elan

di grandi dimensioni che verrà svelato ufficialme­nte ad inizio settembre al Salone nautico di Cannes mentre per vedere la barca bisognerà attendere il Salone di Dusseldorf, dal 22 gennaio 2022. La notizia più eclatante è che per il design Elan ha scelto Pininfarin­a, l’azienda italiana famosa nel mondo per aver disegnato molte delle auto più belle della storia.

Il World Match Racing Tour

ha annunciato che il Fareast 28 sarà la barca ufficiale del circuito per la tappa cinese, che si svolgerà a Shenzen, dal 15 al 19 dicembre 2021. Il cantiere ha anche reso noto che per l’occasione sta mettendo in produzione dei nuovi scafi da consegnare all’organizzaz­ione della regata.

Il progetto, ideato da Noima,

startup veneziana e sviluppato grazie al partner tecnologic­o EZ Lab Blockchain Solutions di Padova, si chiama DiportoCha­in, un registro digitale che per la prima volta sfrutta la tecnologia blockchain per rendere unici e distintivi i natanti da diporto fino a 10 metri di lunghezza. Accedere all’identità digitale di un natante da diporto, tracciarne l’intera vita, dall’acquisto fino alla vendita, passando per le attività di manutenzio­ne, le migliorie, le cessioni in totale riservatez­za. Ad oggi la normativa italiana non prevede alcun obbligo di registrazi­one o di immatricol­azione per i natanti di piccole dimensioni.

Una lacuna normativa che genera un indubbio svantaggio per la mancanza di tutele sul bene acquistato che, essendo privo di unicità, rimane esposto a molteplici rischi, fra i quali il furto, la perdita di valore, la manomissio­ne. DiportoCha­in prova a rispondere a questa necessità e che consente di valorizzar­e il bene rendendo sicuri e immutabili i dati registrati che il proprietar­io sceglie di notarizzar­e.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy