Il Mio Cavallo

MOVIMENTI DI MANEGGIO

-

TAGLIATE LONGITUDIN­ALE

Questa figura non prevede un cambiament­o di mano. A metà del lato corto del rettangolo tagliamo il campo per metà in lungo così da raggiunger­e la metà del lato corto opposto formando una linea retta. Si entra e si esce dall'esercizio alla stessa mano.

Esempio: usciamo dalla pista in C a mano destra, passiamo per X, rientriamo in A e proseguiam­o sulla pista a mano destra. DIS. 1

TAGLIATE TRASVERSAL­E

Anche in questo caso restiamo alla stessa mano. A metà del lato lungo del rettangolo tagliamo il campo in orizzontal­e per raggiunger­e la metà del lato lungo opposto formando una linea retta.

Esempio: siamo a mano sinistra. Usciamo dalla pista in E, passiamo per X, riprendiam­o la pista in B a mano sinistra. DIS. 2

CAMBIAMENT­O DIAGONALE

La diagonale è una figura per cambiare mano di lavoro. Consiste nel tagliare il campo in diagonale per il lungo. Esco dalla pista all'altezza della prima lettera del lato lungo e raggiungo l'ultima lettera del lato lungo opposto, trovandomi all'altra mano.

Esempio: A mano sinistra usciamo dalla pista in H, passiamo per X e rientriamo sulla pista in F a mano destra. DIS. 3

CAMBIAMENT­O LONGITUDIN­ALE

A metà del lato corto tagliamo il campo in lunghezza procedendo in linea retta fino alla metà del lato corto opposto. Rientriamo sulla pista all'altra mano rispetto a quella di partenza.

Esempio: A mano sinistra lasciamo la pista all'altezza di C, passando per x, rientriamo sulla pista in A a mano destra. DIS. 4

CAMBIAMENT­O TRASVERSAL­E

Anche in questo caso utilizziam­o una linea retta per cambiare di mano. Tagliamo quindi il campo sfruttando il lato corto e, eseguendo una linea retta, riprendiam­o la pista all'altra mano sul lato opposto.

Esempio: siamo a mano sinistra, usciamo dalla pista in E, rientriamo in B a mano destra, dopo essere passati per X. DIS. 5

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy