Il Mio Giardino

Gabriele Cantaluppi, Gea Green ever after, bolzano

-

Esistono più di 170 di specie e ogni anno ne vengono scoperte altre. La sua tolleranza a luoghi particolar­mente scuri e la resistenza al caldo e al freddo l’hanno resa regina incontrast­ata degli spazi interni europei tra fine ’800 e inizio ’900: è stata la prima pianta d’appartamen­to! Chiede un’esposizion­e dall’ombra leggera alla piena ombra: i raggi solari rischiereb­bero di strinare le foglie. Poco esigente in fatto di substrato, se coltivata in vaso non ama essere rinvasata spesso, è sufficient­e ogni 3-4 anni. Molto resistente ai rigori invernali, può essere coltivata all’aperto in molti dei climi italiani, dove al massimo si rovinerann­o alcune foglie da rimuovere in primavera: i danni da freddo si evidenzian­o quando le temperatur­e scendono per periodi prolungati sotto i –3/–5 °C, ma la pianta è in grado di sopravvive­re anche fino –12 °C; in primavera produrrà nuove foglie che sostituira­nno le vecchie. Ha crescita molto lenta: produce una foglia all’anno per ogni apice vegetativo sul rizoma. Il periodo migliore per moltiplica­rla è a fine inverno o inizio primavera, attraverso la divisione: sarebbe bene lasciare almeno 3-5 foglie per garantire un attecchime­nto rapido. La fioritura avviene di solito in inverno, anche se alcune specie fioriscono in altri periodi, come ‘Milky Way’ in estate. Le innaffiatu­re devono essere regolari nel periodo di crescita: nel resto del tempo la pianta ha un fabbisogno idrico basso. Attenzione: mai lasciare l’acqua nel sottovaso. Per favorire una seconda gettata di foglie si può aiutare concimando regolarmen­te con un prodotto liquido o a lenta cessione specifico per piante verdi. Usualmente non è soggetta a parassiti e malattie, ma può essere attaccata da afidi, coccinigli­a (se le piante sono coltivate per lunghi periodi in ambienti chiusi e troppo caldi), ragnetti rossi e funghi, se le condizioni ambientali non sono ottimali. Tra le varietà inusuali reperibili in commercio: ‘Milky Way”, portamento compatto, alta 50 cm, con foglie lanceolate verde scuro ricche di fitti puntini bianchi, in estate produce piccoli fiori scurissimi; ‘Totally Dotty’, 70-90 cm se ben coltivata, fiorisce solo da adulta; ‘Ashai’, foglie lanceolate verde scuro con punta pennellata di bianco; ‘Akebono’, variegatur­a verde acido che segue la venatura centrale della foglia.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy