Contratti
obbligo di frequenza. Docenti stranieri con gli stessi titoli acquisiti dai docenti di III fascia italiani, sono stati dichiarati abilitati all’insegnamento in Italia poiché lauree e diplomi che danno accesso alla III fascia devono, secondo la normativa europea recepita all’italia, ritenersi a tutti gli effetti qualifiche professionali. Tutto ciò risulta incostituzionale e inaccettabile. La riforma del lavoro colpirà i dipendenti delle aziende private, mentre il pubblico impiego resterà indenne. L’italia ha iniquità inaccettabili: impiegati e operai vivono e lavorano nel tritacarne della competitività, della globalizzazione, della precarietà, del fisco che pesca nelle buste paga: questo non avviene
Bottelli Asia e vendite online trascinano i profitti di Inditex. Utile netto +12% a 1,93 miliardi di euro; fatturato +10% a 13,8 miliardi
per i dipendenti statali. Perché? L’aumento del prezzo del petrolio potrebbe avere una conseguenza utile: stoppare la delocalizzazione selvaggia praticata dai gruppi industriali europei e americani. Se i costi di trasporto delle merci prodotte lontano e da vendere in Europa e Usa finissero per superare il differenziale positivo del costo del lavoro, si avrà convenienza a rilocalizzare la produzione sui mercati di sbocco. Forse l’ingordigia delle società petrolifere potrebbe rivelarsi l’inizio della loro fine, e non poi in un futuro tanto lontano, visti i prezzi alla pompa di benzina.
LA CHIAVE A STELLA Luca Orlando In 4 giorni il bond di Varese ha raccolto 5 milioni, la metà del target finale: fondi destinati alle imprese a tassi agevolati Nell’articolo ho riportato le dichiarazioni dell’imprenditore Fausto Crippa agli atti dell’inchiesta condotta dal procuratore aggiunto di Milano, Alfredo Robledo, e dal sostituto procuratore Roberto Filippini. È Crippa a dichiarare che l’architetto Ugliola «veniva accompagnato da un professionista a suo dire specializzato in transazioni di questo genere. Si trattava di Marco Capretti, titolare di una società londinese, la Sawford Benedict». Sull’attendibilità delle dichiarazioni di Crippa saranno i magistrati a pronunciarsi, anche alla luce dei chiarimenti forniti dal dott. Capretti al sostituto procuratore Filippini. (an.mi.)
DANTON Daniele Bellasio Per Ben Bernanke gli stimoli all’economia non vanno tolti troppo presto: è la lezione che viene dagli anni Trenta