Jaguar punta alla Cina e si allea con Chery
Il mercato cinese dell’auto continua ad attirare
investimenti, nonostante i primi segni di rallentamento. Ieri Jaguar Land Rover (Jlr), controllata dal gruppo indiano Tata, ha firmato un’intesa per una joint venture con la cinese Chery allo scopo di produrre e vendere auto in Cina. Così come tutti gli altri marchi di lusso e sportivi, Jaguar e Land Rover hanno visto un vero e proprio boom della domanda da parte del numero crescente di nuovi ricchi, e le vendite in Cina hanno superato quelle sul mercato inglese. Molti altri marchi, da Bmw a Mercedes, producono già in loco. I piani di Jlr sono ambiziosi: fino a 2,3 miliardi di euro di investimento in 5 anni. Gli esperti di Cina avvertono però che l’accordo di ieri è solo un primo passo di un lungo percorso: Pechino ha rimosso di recente l’auto dai settori "incoraggiati", rendendo più difficile l’approvazione di nuovi progetti. (A.mal.)
000