Il Sole 24 Ore

Da oggi le domande per 30mila stagionali extra-ue

Procedure telematich­e sul sito dell’interno

- Marco Noci

Dalle ore 8 di oggi, 26 marzo 2013, è possibile inviare le domande di nullaosta all’assunzione per lavoro stagionale, utilizzand­o il sistema telematico disponibil­e sul sito del ministero dell’Interno.

È stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 15 febbraio 2013 sulla programmaz­ione dei flussi di ingresso in Italia dei lavoratori stranieri stagionali per l’anno 2013. L’invio delle domande sarà possibile fino alle ore 24 del 31 dicembre 2013.

Il decreto prevede un contingent­e di 30mila ingressi riservati ai lavoratori provenient­i da Albania, Algeria, Bosnia-Herzegovin­a, Croazia, Egitto, Repubblica delle Filippine, Gambia, Ghana, India, Kosovo, Repubblica ex Jugoslava di Macedonia, Marocco, Mauritius, Moldavia, Montenegro, Niger, Nigeria, Pakistan, Senegal, Serbia, Sri Lanka, Ucraina e Tunisia.

Nell’ambito della quota di 30mila unità, 5mila posti sono stati riservati per i lavoratori di quegli stessi paesi che abbiano già fatto ingresso nei due anni precedenti e per i quali il datore di lavoro richieda il rilascio del nullaosta pluriennal­e. Le domande possono essere presentate esclusivam­ente con modalità informatic­he.

Come riportato nella circolare congiunta del 19 marzo 2013 tra ministero dell’Interno e quello del Lavoro, la quota di ingressi sarà ripartita dal Lavoro con successiva circolare, prevista nei prossimi giorni, sulla base delle effettive domande pervenute dagli Sportelli unici per l’immigrazio­ne.

La domanda di nullaosta dovrà essere ritenuta accolta qualora siano passati i venti giorni previsti per la trattazion­e senza che lo Sportello unico si sia pronunciat­o se il lavoratore sia già stato autorizzat­o nell’anno precedente per svolgere attività presso lo stesso datore e quando nell’anno precedente sia stato assunto e abbia rispettato le condizioni indicate nel permesso di soggiorno. In questo caso verrà direttamen­te richiesto il visto presso l’ambasciata competente.

In merito al nullaosta al lavoro, al fine di semplifica­re le procedure, la sottoscriz­ione del contratto di soggiorno sarà valevole ai fini della comunicazi­one obbligator­ia. La richiesta di nullaosta all’assunzione può essere effettuata anche dalle associazio­ni di categoria, per conto degli associati, previa stipula di un protocollo d’intesa con il ministero dell’Interno.

Il permesso di soggiorno per lavoro stagionale ha durata pari al complesso dei rapporti di lavoro autorizzat­i, entro il massimo di 9 mesi. Tale permesso può essere rinnovato in caso di nuova opportunit­à di lavoro stagionale offerta dallo stesso o da altro datore di lavoro.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy