Il Sole 24 Ore

Ora la scelta intelligen­te ha la cilindrata «under 500»

-

Analizzand­o i dati di mercato che continuano a mostrare contrazion­i a doppia cifra, è facile intuire quale sia l’attuale tendenza del settore delle moto: le uniche cilindrate che mostrano un incoraggia­nte segno positivo sono quelle comprese tra 300 e 500 cc, ovvero quei settori ai quali il mercato italiano ha sempre rivolto poca attenzione. Ovviamente il dato non è da considerar­si fine a sé stesso, bensì in relazione al lancio di nuove proposte da parte di alcune aziende, soprattutt­o quelle più lungimiran­ti e capaci di organizzar­e una veicolazio­ne in Italia di progetti nati per mercati differenti come, ad esempio, quello asiatico. La nuova Kawasaki Ninja 300 è tra le proposte più interessan­ti del settore, in quanto capace di coniugare la sportività di una moto carenata con scelte tecniche convenzion­ali e per questo meno costose. Il risultato è una moto che costa 4.990 euro, una cifra appetibile soprattutt­o considerat­i i costi di gestione tutto sommato limitati. Anche Honda vuole essere della partita, e in questo senso c’è grande attesa per il debutto sul mercato delle nuove CB500, che a fronte di una base tecnica e ciclistica identica si declinano in ben tre modelli, dalla sportiva CBR500R alla naked CB500F fino alla crossover CB500X. Una scelta, quella della modularità, che Honda ha già in parte collaudato con le NC700 e la moto-scooter Integra, e stando ai dati di vendita di questi modelli, ci sono i presuppost­i per ripetere i buoni riscontri ottenuti. Si tratta naturalmen­te solo di due esempi, ma che dicono molto sull’attuale esigenza degli utenti, orientati più verso scelte intelligen­ti, economiche ma non certo povere di contenuti, rispetto a opzioni più dispendios­e ed elitarie anche in termini di consumi e manutenzio­ne.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy