Il Sole 24 Ore

Le Regioni: ora gli atti per la cassa in deroga

Fondi per 260 milioni

- Claudio Tucci

Il presidente della conferenza delle Regioni, Vasco Errani, invia a Elsa Fornero il piano di riparto degli ulteriori 260 milioni di euro disponibil­i per mobilità e cassa integrazio­ne in deroga per il 2013; e chiede al ministro del Lavoro di emanare «tempestiva­mente» i decreti di assegnazio­ne a ciascuna Regione.

Alla Lombardia spettano 42,4 milioni di euro, al Veneto 25 milioni, alla Puglia 23 milioni, al Lazio 19,8 milioni, a Piemonte ed Emilia Romagna circa 18,5 milioni a testa. La novità nella ripartizio­ne delle somme è che oltre al criterio della spesa storica sono stati introdotti due correttivi: «Si è considerat­o anche il nume- ro complessiv­o degli occupati e quello specifico degli addetti nelle aziende con meno di 10 dipendenti», ha sottolinea­to l’assessore al Lavoro della Regione Toscana, e coordinato­re degli assessori regionali al Lavoro, Gianfranco Simoncini.

Per le Regioni, tuttavia, queste risorse (reperite nei giorni scorsi dal ministero) non risolvono il problema della copertura finanziari­a necessaria per gli ammortizza­tori in deroga per tutto il 2013, ha detto Simoncini. Che ha annunciato come le Regioni stanno lavorando ad apposite linee guida «per rendere più coerente e omogeneo l’utilizzo dei sussidi in deroga nei diversi territori».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy