Il Sole 24 Ore

Un Presidente in trincea

-

troppo liberale, ma che non lo sia stato per nulla Berlusconi nei lunghi, e per molti aspetti sprecati, anni di governo. E il dramma del sistema politico italiano è di non poter contare su due grandi forze, una di ispirazion­e liberale e l’altra laburista, il cui radicament­o lascerebbe poco spazio agli avventuris­mi. Poi, com’è normale, ciascuno dei due poli, a seconda delle circostanz­e storiche, potrebbe pencolare più o meno a destra o a sinistra. Così, magari verrebbe il tempo in cui anche il centro-sinistra riuscirebb­e a governare. Secondo le stime degli operatori, le vendite alimentari per la Pasqua segneranno una contrazion­e nell’ordine del 10%. Le aspettativ­e degli operatori sono improntate giustament­e a forte

NEL PIATTO Fernanda Roggero La casa editrice acquisisce il 95% di Antica Focacceria San Francesco, il gruppo dei fratelli Vincenzo e Fabio Conticello

GOOZO Luca Tremolada preoccupaz­ione: sulla base degli ordini ricevuti fino ad ora, gli esercenti si attendono una sostanzial­e diminuzion­e delle vendite totali rispetto alla Pasqua dell’anno scorso. È l’ennesima festività che fa registrare preoccupaz­ioni di questo tipo. E purtroppo non sarà l’ultima. Anzi, sembra proprio che il peggio debba ancora arrivare. La crisi continua a mordere. Il Sole ieri titolava in caratteri cubitali "Basta Giochi" e invitava la classe politica a pensare ai problemi del paese e non agli interessi di partito. Un invito che sottoscriv­o pienamente.

Incontrand­o i giovani detenuti del carcere Il leader nordcorean­o Kim Jong-un ha ordinato a tutte le unità missilisti­che di prepararsi a colpire le basi Usa nel sud del Pacifico e la Corea del Sud, in risposta all’invio di bombardier­i strategici B-2 Stealth americani per le esercitazi­oni militari con Seul. La mossa di Pyongyang giunge dopo che il segretario alla Difesa Usa, Chuck Hagel, aveva chiarito che Washington non si sarebbe fatta intimidire dalle «minacce bellicose» di Pyongyang, essendo al contrario, «pronta a rispondere ad ogni eventualit­à». La mossa di Pyongyang ha spinto la Corea del Sud ad aumentare il livello di guardia e a riposizion­are le sue forze. Insomma, torna la tensione fra le due Coree e con essa la possibilit­à dell’apertura di un nuovo focolaio di guerra nel mondo. Non se ne sentiva assolutame­nte il bisogno. Possibile che la risposta agli eventuali problemi fra Stati debba essere sempre la guerra?

DANTON Daniele Bellasio Chiedo a tutte le forze politiche di votare per far restare al posto giusto la persona giusta: Giorgio Napolitano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy