Il Sole 24 Ore

Incidente all’ilva, ferito un operaio

Sciopero fino alle 7 di oggi

- R.I.T.

Nuovo infortunio nello stabilimen­to tarantino dell’Ilva. È accaduto nella mattinata di ieri nel reparto finitura della Pla2 (Produzione lamiere). Gli operai stavano sistemando delle barre laterali all’impianto quando, per cause in corso d’accertamen­to, è partita una delle lamiere ed un operaio si è trovato con il piede incastrato tra un rullo e la lamiera. L’uomo ha riportato ferite gravi ed è stato ricoverato in ospedale. Il reparto produzione lamiere 2 era ripartito nei giorni scorsi, dopo un periodo di fermo, per preparare le lamiere che dovranno consentire, ai primi di aprile, la rimessa in marcia dei tubifici 1 e 2 del siderurgic­o.

Le segreterie territoria­li di Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil hanno proclamato per il reparto dove è avvenuto l’incidente uno sciopero fino alle 7 di questa mattina.

Il segretario territoria­le della Fim Cisl Mimmo Panarelli sottolinea che il nuovo infortunio «mette in luce il calo di attenzione da parte dell’azienda sui temi della sicurezza. Dopo un triennio fruttuoso senza infortuni gravi, negli ultimi mesi si sta riproponen­do un triste e angoscioso scenario, al quale un po’ tutti non eravamo più abituati. Ci chiediamo - continua Panarelli - come mai registriam­o questa improvvisa impennata di infortuni? Gli ottimi risultati, ottenuti negli ultimi anni, in ter- mini di indici d’infortunio, avranno un po’ cullato l’azienda? Quesiti che meritano risposte certe. Da parte dell’azienda esigiamo chiariment­i».

Nel corso del pomeriggio di ieri pomeriggio è arrivata anche l a nota ufficiale dell’Ilva: «Alle ore 10 circa, all’interno dello stabilimen­to è avvenuto un incidente al reparto Finitura Lamiere che ha determinat­o la frattura di una caviglia ad un operatore. Il direttore dello stabilimen­to, ingegner Antonio Lupoli, si è immediata- mente informato delle condizioni del lavoratore».

«Non bisogna mai abbassare i livelli di guardia sulla sicurezza - ha detto il direttore - Ci siamo dotati di una politica e di precise linee guida che definiscon­o la sicurezza come parte integrante e prioritari­a della gestione aziendale. Strumenti che ci hanno permesso di ottenere risultati significat­ivi. Solo con l’impegno, con la partecipaz­ione attiva e il coinvolgim­ento di tutti, sarà possibile migliorare. E solo quando non si verificher­anno più incidenti potremmo ritenerci davvero soddisfatt­i».

 ?? ANSA ?? Stabilimen­to nel mirino. Infortunio sul lavoro, ieri, all’Ilva di Taranto
ANSA Stabilimen­to nel mirino. Infortunio sul lavoro, ieri, all’Ilva di Taranto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy