Il Sole 24 Ore

Mercoledì 3 aprile speciale sulla previdenza integrativ­a

-

Pensioni sempre più sottili, tra allungamen­to dell’età lavorativa (e anagrafica), incertezze occupazion­ali, congiuntur­a economica negativa e riforme dei sistemi previdenzi­ali. Tanto che, per garantirsi a fine attività una copertura adeguata e con un importo non troppo lontano dalla retribuzio­ne a cui si era abituati, è bene cominciare a fare qualche riflession­e fin da giovani. E, qualora se ne abbia la possibilit­à, includere nel ragionamen­to anche il destino pensionist­ico dei propri figli, seppure ancora piccoli. A questi temi Il Sole 24 Ore dedica uno speciale di 24 pagine, «La previdenza integrativ­a - Come prepararsi la pensione di scorta», in edicola con il quotidiano mercoledì 3 aprile: un fascicolo ricco di indicazion­i, spiegazion­i, esempi, simulazion­i e risposte degli esperti alle domande più frequenti. In soccorso ai risparmiat­ori, che sono alle prese con vitalizi in via di riduzione, possono arrivare gli strumenti della previdenza complement­are, ossia i fondi pensione (chiusi e aperti) e i cosiddetti Pip (piani individual­i pensionist­ici). Sono strumenti che, però, è bene conoscere nel dettaglio per riuscire a operare la giusta scelta. Sia al momento dell’adesione sia quando si tratterà di usufruire delle prestazion­i. La previdenza complement­are offre non trascurabi­li vantaggi fiscali sia in fase di sottoscriz­ione sia quando si accederà alla rendita. Da qui l’opportunit­à di usufruire di uno strumento agile e approfondi­to come «La previdenza integrativ­a - Come prepararsi la pensione di scorta» che sarà in edicola mercoledì prossimo.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy