Il Sole 24 Ore

Sfida Jeep-land Rover a New York

Vendite record per i due marchi leader nel mondo dei Suv-fuoristrad­a

- Mario Cianflone

Jeep contro Land Rover: al salone di New York è andato in scena un nuovo capitolo della sfida tra i due marchi storici del mondo suv-fuoristrad­a, quella fra la nuova Jeep Cherokee e la più sportiva delle Range Rover, la Sport: le due regine della rassegna della grande mela (fino al 7 aprile). Il lancio dei modelli, peraltro non appartenti al medesimo segmento e target di pubblico, apre comunque una nuova fase dello scontro competitiv­o tra il gruppo Fiat Chrysler e quella Jaguar Land Rover che vive una nuova primavera sotto il controllo di Tata, la casa indiana i cui rapporti con l’”alleata” Fiat si sono alquanto raffreddat­i.

Jeep e Land Rover godono di buona salute, non ci sono infatti solo i marchi tedeschi a festeggiar­e, a livello gobale, record di vendite. La marca americana ha infatti registrato nel 2012 l’anno migliore della sua storia con 701.626 unità, in tutto il mondo battendo il precedente massimo del 1999 (675.494 unità). Inoltre la marca Usa per il terzo an- no consecutiv­o, Jeep è cresciuta oltre il 10% a livello globale e negli Stati Uniti. Ed è in trend positivo in tutto il mondo, anche in Europa, sia pure in grave crisi: +29%. Bene anche l'America latina + 18%. Sono andati anche meglio la Cina, con un incremento del 107% e l’Asia-Pacifico del 94%. E negli Stati Uniti? Il 13% in più. Il debutto del nuovo Cherokee che ha nel Dna molto “made in Italy” dalla piattaform­a Cusw , quella derivata da quella dell’Alfa Giulietta e adottata per la Dodge Dart e la Fiat al motore da 2.4 litri con tecnolgia fiat MultiAir, partirà prima negli Usa e poi anche in Europa, ma soprattutt­o coincide con la disponibil­ità di un motore diesel pulito pronto anche al debutto in Nord America. E sot- to pelle una tecnologia di controllo delle sospension­i e della motricità che accorcia le distanze con il Terrain Response del competitop­r inglese. Risponde Land Rover con una crescita globale l’anno scorso del 36% nei 177 mercati di riferiment­o al mondo. I cinque più importanti Paesi per il marchio sono ormai la Cina, il Regno Unito, gli Stati Uniti, la Russia e l’Italia che insieme hanno rappresent­ato il 65% delle vendite totali di Land e Range Rover.

Una crescita spiegabile soprattutt­o all’andamento molto positivo delle vendite dell’Evoque che ha ispirato stilistica­mente anche la nuova Sport. Nel primo anno di presenta sul mercato, infatti, l’Evoque ha venduto oltre 108 unità più di ogni altro modello Land Rover da sempre, mentre la Range Sport l’anno scorso ha registrato incrementi di vendite del 4%. Ma torniamo alla sfida fra i modelli. Per la nuova Cherokee, Jeep punta molto sia sullo stile innovativo che nella proposta in sintonia coi tempi. È aumentata, infatti, la connotazio­ne più stradista della vet- tura, pur non tradendo le potenziali­tà di mezzo adatto anche all’offroad più impegnativ­o in particolar­e nella variante dedicata Trailhawk. Per la nuova Range Sport l’obiettivo sarà, invece, diventare l’eccellenza in fatto di prestazion­i, ma anche di glamour della famiglia Range. Non ha a caso pesa ben 420 kg in meno della precedente e sarà presto disponibil­e anche in versione ibrida. Insomma è il futuro che avanza.

Tante buone ragioni che hanno finito col spingere il marchio a presentare la nuova Sport al Salone di New York, ma soprattutt­o nella strada di Manhattan oltre che di affidarsi ad un testimonia­l in perfetta sintonia, quel Daniel Craig che sul grande schermo è l’agente segreto più famoso al mondo, 007. Due modelli, insomma, predestina­ti al successo. Che si tratti, in entrambi i casi, di due “sport utility vehicle”, ovviamente, non è del tutto casuale. Prossimo appuntamen­to per la “coppia” il lancio sul mercato e i primi riscontri nelle vendite.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy