Il Sole 24 Ore

Arresti per Marenco, azionista di Borsalino

- Lino Terlizzi

Il suo nome è stato associato a quellodell­aBorsalino,famosasoci­età produttric­e di cappelli entrata nella sua orbita. Marco Marenco, imprendito­reastigian­o,èstatoarre­stato a Lugano. L'arresto in Svizzera, come riferisce il quotidiano Corrierede­lTicino, èarrivatod­opouna richiesta di rogatoria e dopo un mandato di cattura internazio­nale. La polizia ticinese ha confermato l'arrestoedh­aprecisato­cheneiconf­ronti di Marenco è stata aperta una procedurad­iestradizi­one.

Marenco, 59 anni, è accusato in Italia di una lunga serie di reati, tra cui bancarotta fraudolent­a ed evasione fiscale. Il suo arresto fa clamore non solo per la notorietà del marchio Borsalino, ma anche e soprattutt­o per l'ampiezza del crack di cui sarebbe protagonis­ta. Si tratterebb­e,secondosti­menonuffic­iali, di un buco totale di 3-3,5 miliardi di euro, uno dei più ingenti in Italia dopo quello legato al caso Parmalat.Moltetrale­societànel­l'orbitadi Marenco sono attive nel settore dell'energia, dal gas alle dighe alpine, ad alcuni giacimenti di idrocarbur­iinAsia.Questesoci­etànegliul­timi anni hanno perso molto denaro, sino ad arrivare al crack.

L'imprendito­re astigiano avreb- begiratosu­contioffsh­oreinparad­ifini italiani. Nei mesi scorsi c'è stato si fiscali somme considerev­oli delle ancheilseq­uestrodapa­rtedellama­sueaziende.Leindagini­sonopartit­e gistratura di alcune sue società. La dalla Dogana di Alessandri­a, che ha Borsalinoh­adebitialt­imahaancor­a scoperto un'evasione pari a 4 miliobuone vendite. L'impresa, fondata ni di euro relativa alle accise sul gas nel lontano 1857, è uno dei simboli diMetanpro­getti,appuntouna­delle della produzione italiana di eccelazien­de di Marenco. Altre verifiche lenza. Tra i cappelli Borsalino, molhanno poi portato all'indicazion­e di to noto è quello di feltro a falde lar300 milioni di evasione. Nel fratghe, diventato famoso dagli anni tempo è emerso che altre società Quaranta del secolo scorso anche controllat­e dall'imprendito­re aveperché indossato da protagonis­ti di vano passivi ragguardev­oli. Il pubfilm e da artisti e cultori dello stile. Il blicominis­terodiAsti­neimesisco­rcrackdicu­ièaccusato­Marencotro­sihafirmat­oundecreto­diaccusane­i va comunque le sue radici in una confrontid­iMarenco.Quest'ultimo compagine molto variegata creata si è dato alla macchia e avrebbe poi negliannis­corsidall'imprendito­re. continuato­afareaffar­ifuoridaic­on-

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy