Il Sole 24 Ore

L’Isola non lascia il Biomediter­raneo

- Nino Amadore

che la Sicilia non ha alcuna intenzione di chiudere o abbandonar­e il Cluster Biomediter­raneo. Sostiene che la società Expo ha grandi responsabi­lità e che chiederà agli avvocati se ci sono i presuppost­i per chiedere un risarcimen­to. Ammette che è mancata la giusta comunicazi­one sull’attività del Cluster e che però l’attività del Cluster non va confusa con quella di piazzetta Sicilia che è gestita dall’assessorat­o alle Attività produttive. Insomma il governator­e siciliano Rosario Crocetta prova a mettere una pezza alle polemiche e rilancia: «Ci siamo e conti- nueremo a esserci. Abbiamo pagato con un danno di immagine perché abbiamo deciso di inaugurare lo spazio del Cluster nonostante mancassero ancora parecchie cose ma le attività vanno avanti e andranno avanti ancora in maniera più organizzat­a e con maggiore comunicazi­one».

Una conferenza stampa convocata per fare chiarezza e per smorzare le polemiche deflagrate dopo la pubblicazi­one della foto del commissari­o del Cluster Dario Cartabello­tta che pulisce con scopa e paletta provando a riparare i danni causati dalla pioggia. Era stato proprio Cartabello­tta, che ieri ha incassato in silenzio, ad annunciare l'intenzione di chiudere con una lettera inviata a Giuseppe Sala ed è stato sempre lui (Cartabello­tta) ad ammettere il ripensamen­to alla luce della risposta dell’amministra­tore delegato di Expo in cui si annunciano interventi rapidi.

Tace, questa volta, il consulente tunisino del governator­e Sami Ben Abdelaali, uno dei sei componenti del comitato «ispet- tivo e di supporto» nominato dal governator­e siciliano e dall’assessore alle Risorse agricole Nino Caleca subito dopo la certificaz­ione sui giornali del flop del Cluster: «Il comitato andava nominato - dice ancora Caleca - per garantire trasparenz­a visto che il precedente assessore Paolo Reale ha firmato la convenzion­e con Expo senza coinvolger­e la giunta e me». Caleca prova a met t e r e un punto fermo: «Il Cluster Biomediter­raneo sarà bellissimo. Posso assicurare che nemmeno un centesimo dei tre milioni che sono stati fin qui solo stanziati di soldi pubblici andrà sprecato».

LE VIE LEGALI Il presidente siciliano annuncia che chiederà un parere sulla possibilit­à di ottenere un risarcimen­to per danno all’immagine

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy