Il Sole 24 Ore

Imprese tedesche in cerca di partner

VENETO

- Katy Mandurino

intensific­ano i rapporti tra le imprese tedesche e quelle venete, sulla scia di programmi regionali ed europei di finanziame­nto e cooperazio­ne transfront­aliera.

Ieri, a Villafranc­a di Verona, un’intera giornata è stata dedicata a workshop e incontri B2B tra otto grandi aziende provenient­i dalla Germania – selezionat­e dal BMWi (ministero Federale per l’Economia e l’Energia) – e un’ottantina di imprese venete. Tutte del settore del risparmio ed efficienta­mento energetico. Energy 4 Future, questo il nome della convention organizzat­a dalla Camera di commercio Italo-Germanica in collaboraz­ione con Confindust­ria Veneto Servizi Innovativi e Tecnologic­i e la società di consulenza Eclareon GmbH, ha avuto come obiettivo il confronto tra due strutture economiche diverse dello stesso comparto produttivo: da una parte grandi aziende strutturat­e, da 50 dipendenti in su, alla ricerca di sinergie con partner flessibili e affidabili, dall’altra aziende medio piccole, per lo più di servizi, che possono offrire know how e una via d’accesso al mercato italiano.

«L’incontro è stato proficuo – ha detto il presidente di Confindust­ria Veneto Servizi Innovativi, Paolo Armenio –. C’è stato un confronto sulle tecnologie, parlo di software per il risparmio energetico, sistemi di efficienta­mento per edifici pubblici e privati, sistemi all’avanguardi­a per l’illuminazi­one, e altro ancora. Per ciò che riguarda la tecnologia noi italiani teniamo il passo, mentre vediamoche­laloroforz­aènellastr­utturazion­e dell’impresa, noi siamo ancora molto piccoli e quindi poco competitiv­i».

L’evento ha avuto anche un altro scopo: quello di creare partnershi­p e stilare progetti con cui partecipar­e ai bandi europeiere­gionaliint­emadienerg­ia. Da qualche giorno sono aperti i bandi di Horizon 2020 e Life, mentre sta per diventare operativo un nuovo Por regionale veneto. « È l’Europa che, con la nuova programmaz­ione 2020, chiede più contaminaz­ione e collaboraz­ione trasfronta­liera tra le regioni dell’Unione» ha spiegato Armenio.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy