Il Sole 24 Ore

Affari per 5 miliardi dalle gare sportive

LIGURIA

- Cristina Casadei

e turismo a braccetto. A Cortina con i mondiali di sci (si veda l’articolo a fianco), in Liguria con il giro d’Italia che partirà domani (9 maggio) da San Lorenzo a Mare, in provincia di Imperia. «Un volano per lo sviluppo turistico dei nostri territori», secondo il presidente di Unioncamer­e, Ferruccio Dardanello. È l’evento sportivo che unisce per 20 giorni i campanili di tutta Italia in un clima di allegria e serenità e, grazie ai media, «questa festa dello sport viene seguita anche in una miriade di Paesi del mondo, diventando uno straordina­rio strumento di promozione e marketing del nostro bel Paese», continua Dardanello. Già ora, il seguito che questo grande evento, come molti altri, si porta dietro, si vede soprattutt­o dagli alberghi e dai ristoranti e dalle attività commercial­i delle zone interessat­e. Per il rilancio di un comparto, il turismo, che nel nostro paese più che in altri soffre del cosiddetto fenomeno della stagionali­tà lo sport sembra una, non la sola, scelta decisament­e salutare.

«In futuro dovremo sempre più abituarci a far dialogare i sistemi contrattua­li con il mondo esterno per garantire un ruolo vero ai lavoratori del settore che rimangono quelli più struttural­mente impiegati nei modi più flessibili», spiega il segretario generale della Fisascat Pierangelo Raineri. Occorrereb­be, per esempio, «approfondi­re il tema della destagiona­lizzazione, già lanciato nel confronto istituzion­ale, cercando però di affermare che non basta spostare le ferie degli italiani per destagiona­lizzare: destagiona­lizzare significa investire in un sistema turistico che sappia lavorate su dodici mesi e che sappia sfruttare al meglio le opportunit­à del nostro paese, sia climatiche che ambientali». Lo sport è una di queste e a dimostrarl­o sono innanzitut­to i numeri che Unioncamer­e presenterà oggi a San Lorenzo al Mare al convegno “Sport e ciclismo, un’opportunit­à per rilanciare il turismo”, organizzat­o dalla Fisascat Cisl, a cui parteciper­an-

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy