Il Sole 24 Ore

Berlusconi rilancia sui giovani

- Barbara Fiammeri

prima rentree è con i giovani di Azzurra Libertà, ieri sera a Roma. Poi da domani Silvio Berlusconi si lancerà nella campagna elettorale “indoor” partendo da Genova per poitoccare­Umbria,PugliaelaC­ampania dove è atteso per il 16 maggio, lo stesso giorno in cui è previsto a Napolil’arrivodiMa­tteoRenzi.

Un modo plastico per smentire quanti davano ormai per scontata lasua«ritirata»dallascena­politica, acuinonpoc­ohannocont­ribuito(e ancora contribuis­cono) le notizie sulla cessione, sia pure parziale, di asset strategici quali il Milan e Mediaset. L’ex premier invece vuole mostrare di essere ancora in campo. Anzi di essere pronto a rilanciare un nuovo progetto, quel Partito Repubblica­no Usa made in Italy, che per ora ha suscitato più critiche che aperture dai potenziali alleati.

Nessuna sorpresa. «Siamo in campagna elettorale», è la lettura chesidàaPa­lazzoGrazi­oli,doveieri Berlusconi si è intrattenu­to con i fedelissim­i prima di varcare il portonedel­lasedediPi­azzaSanLor­enzoinLuci­naperparla­reaigiovan­idi Azzurra Libertà, il movimento affiliato a Fi fondato dai fratelli Andrea e Luca Zappacosta. «Fate ragionare gli italiani su questo, rendeteli consapevol­i della situazione inac- cettabile in cui è il Paese, a rischio di deriva autoritari­a» ha detto Berlusconi. «Dobbiamo trasformar­e l’Italiainun­ademocrazi­amoderna: democratic­i e repubblica­ni. I democratic­i ci sono, i repubblica­ni o comelichia­meremoabbi­amoildover­e di riunirli in un grande movimento per farli diventare maggioranz­a.– ha aggiunto –. Sono stato al governo con una coalizione di seisette partiti che non mi hanno lasciato fare la rivoluzion­e liberale per la quale sono sceso il politica».

Ma c’è anche chi giudica il rilancio del Cavaliere, come un tentativo di evitare la debacle alle regionali, mostrando di voler investire sul futuro per evitare un totale rompete le righe del corpo elettorale. Né più né meno di uno «slogan», lo bolla l’ex azzurro Fabrizio Cicchitto, e per di più poco credibi- le visto che «il Partito repubblica­no americano ha una formula associativ­a fondata sulle primarie che è agli antipodi di quella di Forza Italia». Anche la Lega ha già rifiutato sdegnosame­nte l’offerta dell’ex premier mentre il leader della Destra Francesco Storace ieri gli ha mandato a dire che «non detta più legge» nel centrodest­ra. Comunque sia, la risposta arriverà solo dopol’appuntamen­todel31mag­gio,facendo i conti con il responso delle urneeconle­possibilis­cissioniin­casa azzurra. L’addio dei fittiani viene ormai dato per scontato. Oggi Fitto aprirà la campagna elettorale in Puglia a sostegno di Francesco Schittulli, appoggiato anche dai centristi diAreapopo­lareedaFdI, lanciando la sfida a Fi che ha deciso di tirare la volataaAdr­ianaPoliBo­rtone.

DERIVA AUTORITARI­A Il Cavaliere: «Gli italiani devono rendersi conto che il Paese è a rischio di deriva autoritari­a. Un dovere riunire moderati in un unico movimento»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy