Il Sole 24 Ore

LinkedIn supera Google in architettu­ra

- Marco Valsania

LinkedIn batte Google, almeno nell’architettu­ra reale. Il re dei motori di ricerca ha visto i suoi disegni dar vita a un nuovo ed enorme quartier generale nella cittadina di Mountain View in California bocciati - o meglio drasticame­nte ridimensio­nati - dal consiglio comunale. Che ha invece concesso gran parte dei diritti di espansione immobiliar­e in palio allapiùpic­colarivale­nell’hi-tech, il social network per profession­isti. I fatti dell’improbabil­e partita: Goo- gle, nell’ambito del piano regolatore per l’edilizia destinata a uffici, ha ottenuto il via libera soltanto per uno di quattro edifici, progettati con le forme avvenirist­iche di gigantesch­e tende con tetti trasparent­i. In termini di spazio: 500.000 piedi quadrati (circa 50.000 metri quadrati) per un nuovo campus, o “Googleplex” come viene battezzato. Tutto perché LinkedIn ha invece ricevuto il restante, ben 1,5 milioni di piedi quadrati, vale a dire il triplo dello spazio, per far crescere le proprie ambizioni nel comune al cuore di Silicon Valley.

È stato, a conti fatti, un classico scontro di Davide contro Golia: Googlepote­vacontares­ulsuoruolo di maggior datore di lavoro e contribuen­te fiscale leader dell'area. E aveva assoldato stelle del design quali lo Heatherwic­k Studio di Londra, famoso per i progetti creativi durante le Olimpiadi del 2012. Gli sono valsi a poco, anzi si sono rivelati controprod­ucenti. LinkedIn ha vinto facendo proprio della straripant­e presenza e potenza di Google il suo tallone d'Achille: ha fatto leva sui timori di Google-dipendenza, che si stanno fa- cendo largo in America e non solo in Europa, sottolinea­to come la propria strategia garantisca «diversità nel business».

A Google, per il momento, non è restato che far buon viso a cattivo gioco. «Continuere­mo a lavorare con la città per il futuro di Google», hanno assicurato i portavoce. Ma ha dovuto incassare un nuovo smaccoinca­sadopoleac­cuseantitr­ust scattate a Bruxelles su un’altradelle­suegrandio­se«architettu­re», quella virtuale che controlla l’autostrada elettronic­a.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy