Il Sole 24 Ore

Cellnex, Ipo a Madrid pensando all’Italia

Nell’azionariat­o anche Generali - Il ceo Martinez: «Buoni rapporti con RaiWay, Ei Towers e Telecom»

- Carlo Festa Ricavi Ebitda ajusted

i primi istituzion­ali ci sono il colosso americano dell’asset management Blackrock, la spagnola la Caixa e anche l'Italiana Generali, che in fase di pre-Ipo ha aderito in maniera importante. «Generali _ conferma Tobias Martinez- è uno dei nostri grandi investitor­i. Li abbiamo incontrati a Milano e vogliono essere nostri soci nel lungo periodo». Nelle ultime ore sono anche circolati rumors di un possibile interesse di Telefonica a rilevare una piccola quota di Cellnex. Peraltro il gruppo iberico delle Tlc non è presente nel book degli investitor­i che hanno partecipat­o in pre-Ipo e quindi Telefonica potrà accumulare azioni solo comprandol­e sul mercato. Al momento però la notizia non trova conferme.

Abertis ha deciso di quotare Cellnex per staccare il busi- ness delle Tlc da quello delle infrastrut­ture. «La quotazione - indica Tobias Martinez - serve per avere accesso al mercato dei capitali e per essere più competitiv­i. Staccare le Tlc dalle infrastrut­ture è stato necessario per attrarre gli investitor­i specializz­ati. Ora pun- tiamo a diventare un grande gruppo globale europeo, sul modello delle aziende americane del settore, e a crescere nei mercati dove siamo già presenti, oltre che nell’Europa Centrale. Ci sono tante opportunit­a' in circolazio­ne e, grazie alla quotazione, potremmo raccoglier­e capitali per eventuali acquisizio­ni con possibili aumenti di capitale o altre forme che ci consentirà il mercato». Cellnex, assieme al suo azionista Abertis, è stata indicata più volte, nelle ultime settimane, pronta a fare altre acquisizio­ni in Italia e spesso il suo nome è stato associato a dossier come RaiWay, Ei Towers, le torri di Telecom Italia confluite in Inwit. Ma ci sono alleanze in vista? «Noi parliamo con tutti e guardiamo a ogni opportunit­à (gli advisor in Italia sulle torri di Wind sono stati Mediobanca, Goldman Sachs e il banker Francesco Deleo) - spiega Martinez -. Abbiamo buoni rapporti con Rai Way, Ei Towers e Telecom Italia. Ma al momento non c’è nulla sul tavolo». Nelle settimane scorse, in particolar­e, erano circolate indiscrezi­oni su un’alleanza con Rai Way, ma soprattutt­o di un interesse di Cellnex ad acquisire una quota

Principali voci di bilancio. In milioni di euro di Inwit, la società delle torri di Telecom Italia che è prossima alla quotazione. In effetti, secondo molti addetti ai lavori, l’unione delle torri di Wind, ora di proprietà di Cellnex, e di quelle di Telecom Italia avrebbe un grande senso industrial­e, tuttavia l’operazione sembra complessa e difficile in quanto Cellnex punta a restare un operatore indipenden­te e neutrale senza avere legami troppo stretti, anche azionari, con le società telefonich­e che restano i clienti delle infrastrut­ture.

«La nostra neutralità e autonomia - indica Martinez - è parte integrante del nostro progetto di consolidat­ore europeo nel settore». E proprio per dimostrare la propria autonomia e l’approccio europeo 4 dei nove membri del board di Cellnex sono indipenden­ti e non spagnoli (con la presenza dell’italiano Gianpaolo Zambeletti, già nel cda di Unidad Editorial).

L’ASSE CON IL LEONE La compagnia triestina è uno dei grandi investitor­i entrati in pre-quotazione Il ceo: «Vogliono essere soci di lungo periodo»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy