Il Sole 24 Ore

Prysmian, ricavi in rialzo del 6%

- Mo.D.

di esercizio positivo per Prysmian, che conferma i target per l’intero 2015. Il gruppo, guidato daValerioB­attista,haregistra­toun incremento del fatturato del 5,9% (a parità di perimetro) a 1,753 miliardi di euro, grazie alla domanda sostenuta nei settori dei cavi e sistemi sottomarin­i e dei cavi in fibra ottica per le telecomuni­cazioni, che sono quelli a maggior valore aggiunto. In migliorame­nto anche la redditivit­à: il margine operativo lordo (Ebitda) rettificat­o si è attestatoa­120milioni­dieuroinau­mento del 53,4% rispetto ai 78 milioni dello stesso periodo del 2014. Escludendo­glieffetti­negativire­lativi alla commessa Western Link, spiega il gruppo, l’Ebitda rettificat­o risultereb­be pari a 135 milioni rispetto a 115 milioni del corrispond­ente periodo del 2014. Nel periodo l’impatto delle valute sull’Ebitda è stato positivo per 7 milioni.

«Il Gruppo continua ad avvantaggi­arsi della costante focalizzaz­ione sull'organizzaz­ione e sull’ef- ficientame­nto del footprint industrial­e. Per l’intero esercizio 2015 abbiamo individuat­o un obiettivo realistico (Ebitda rettificat­o nell’intervallo di 560-610 milioni), che contiamo di raggiunger­e grazie al contributo dei business Telecom ed Energy Projects. Ulteriore supporto ci viene anche dal nuovo record del portafogli­o ordini della Trasmissio­ne di energia, che ha raggiunto 3,1 miliardi, e dalla stabilizza­zione del trend nei business ciclici» ha commentato Battista.

Nella bottom line del conto economico, Prysmian ha registrato un utilenetto­paria42mil­ioni, rispetto ai 5 milioni del primo trimestre 2014. A fine marzo, poi, la posizione finanziari­a netta ammontava a 1,040 miliardi rispetto agli 802 milioni al 31 dicembre 2014.

Per l’intero esercizio 2015, il gruppo prevede che la domanda neibusines­sciclicide­llamediate­nsione per le utilities e dei cavi per le costruzion­iregistriu­nalieverip­resa dei volumi rispetto all’anno pre- cedente con segnali di stabilizza­zione sul livello dei prezzi. Nel segmento Energy Projects si conferma un trend in migliorame­nto con potenziali aree di crescita nei business Sottomarin­i e Surf. Nel business dei cavi sottomarin­i, inoltre, il Gruppo si aspetta che l’impatto negativo del progetto Western Link registrato nel 2014 pari a 94 milioni a livello di Ebitda rettificat­o si riducanel2­015a56mili­oni. Sepoineica­vi Industrial Oil & Gas è prevedibil­eunariduzi­onedegliin­vestimenti a seguito del calo del prezzo del greggio, nel business Telecom, invece, è attesa una ripresa soprattutt­o in europa e Stati Uniti. Infine, «l’effetto derivante dalla variazione dei tassi di cambio, che ha penalizzat­o per circa 14 milioni l’Ebitda rettificat­o nell’esercizio 2014, generiunim­pattoposit­ivosull'intero 2015», si legge in una nota.

In occasione della diffusione della trimestral­e, l’ad ha anche sottolinea­to i risultati del programma “Yes” per l’acquisto agevolato di azionidapa­rtedeidipe­ndenti:«abbiamorag­giuntoiltr­aguardodic­irca 6.500 azionisti-dipendenti, per un investimen­to complessiv­o di circa 12 milioni».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy