Il Sole 24 Ore

Rai, via libera del cda a bond da 350 milioni

- Celestina Dominelli

Rai si prepara a esordire sul mercato dei capitali e, se le condizioni lo consentira­nno, il primo bond di Viale Mazzini dovrebbe vedere la luce entro la fine di maggio. Ieri il cda ha deliberato infatti con votazione unanime l’emissione di un prestito obbligazio­nario da 350 milioni rivolto a investitor­i istituzion­ali. La scadenza - ci si muove tra 5 e 7 anni - non è stata ancora decisa, ma la società si è riservata un margine d’azione piuttosto ampio, inclusa la possibilit­à di una dual tranche che sarà comunque valutata in prossimità del lancio. E, in vista del collocamen­to - che sarà seguito da un pool di banche con Mediobanca e Merrill Lynch nel ruolo di global coordinato­r -, sarà necessario un ulteriore passaggio nel board per fissare il pricing. A stretto giro, invece, partirà il road show di 3-4 giorni che toccherà le principali piazze finanziari­e (si comincia con Milano, Parigi e Londra) e che servirà a far conoscere non solo il bond ma anche il piano industrial­e firmato dal dg Luigi Gubitosi.

Il cfo di Viale Mazzini, Camillo Rossotto, ha messo a punto tutti i dettagli della prima emissione targata Rai che, nei giorni scorsi, ha ricevuto anche il disco verde dell’assemblea dei soci. L’assise è stata anche l’occasione per rappresent­are all’azionista pubblico (Mef) i mot i vi c he hanno s pi nt o a imboccare questa strada. Con il prestito obbligazio­nario, la Rai conta di acquisire maggiore flessibili­tà finanziari­a recuperand­o provvista che potrà servire per rimborsare alcuni dei finanziame­nti bancari con covenant che sono finiti di recente sotto il radar della Corte dei conti. Non solo. Il ricorso al mercato dei capitali consentirà alla società di abbassare il costo del funding - anch’esso finito nel mirino dei magistrati contabili che, nell’ultima relazione, avevano acceso un faro sull’entità dell’indebitame­nto di Viale Mazzini, comunque in calo di

GLI OBIETTIVI Il piano messo a punto dal cfo Rossotto consentirà a Viale Mazzini di abbassare il costo del funding e di allungarne la scadenza

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy