Il Sole 24 Ore

Fca, a Marchionne 187 milioni

-

Quanto guadagna Sergio Marchionne? La busta paga dell'amministra­tore delegato di Fca (Fiat-Chrysler) e presidente di Cnh (la ex Fiat Industrial, che produce trattori, autobus, automezzi militari) è composta da molte voci tra (doppio) stipendio fisso, bonus legati ai risultati annuali, bonus straordina­ri, incentivi in azioni. Dai dati pubblicati nei bilanci 2014 di Fca e Cnh si sapeva che Marchionne ha ricevuto come stipendio ordinario compensi monetari per 6,5 milioni di euro da Fca (di cui 4 milioni di bonus ) e 1,69 milioni di dollari da Cnh (1,28 milioni in euro), più altre gratifiche straordina­rie riconosciu­te dal consiglio di amministra­zione di Fca per circa 50 milioni: un premio una tantum di 24,7 milioni di euro, l'assegnazio­ne di 1,62 milioni di azioni gratuite Fca (soggetta all'approvazio­ne dell'assemblea tenutasi il 16 aprile) del valore stimato di quasi 23 milioni, infine un premio di 12 milioni che Marchionne potrà incassare quando lascerà il gruppo. In totale un guadagno di circa 66-67 milioni, al lordo delle tasse. Marchionne però ha anche esercitato i pacchetti di 16,92 milioni di stock option dei piani Fiat partiti nel 2004 e 2006 e ha ricevuto le azioni gratuite maturate l'anno scorso. Dai documenti di Exor, la società degli Agnelli che controlla Fca e Cnh, è possibile ora completare il quadro: con le stock option grazie ai rialzi di Borsa Marchionne ha realizzato plusvalenz­e per 103,7 milioni, anche se non ha venduto tutte le azioni. Poi ci sono le azioni gratuite di Fca e Cnh, per un controvalo­re di 17,28 milioni di euro. In totale quindi altri 120,98 milioni di euro che si aggiungono ai compensi già menzionati. Sommando tutte queste voci (e un gettone di 40mila euro da Exor), Marchionne l'anno scorso ha guadagnato circa 187 milioni di euro lordi. (G.D.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy