Il Sole 24 Ore

Lavoratori stagionali, domande da oggi

- N. T.

stato pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale n. 104 il testo del Dpcm 2 aprile 2015 in materia di programmaz­ione dei flussi d’ingresso dei lavoratori stagionali extra Ue per l’anno in corso.

Si tratta di 13mila unità in tutto, 2mila in meno rispetto al 2014 (si veda il Sole 24 Ore dello scorso 5 maggio). A partire dalle ore 9 di stamane è quindi possibile inviare le domande da nulla osta all’assunzione, che può essere effettuata anche dalle associazio­ni di categoria, per conto degli associati, previa stipula di un protocollo d’intesa con il ministero dell’Interno. Il permesso di soggiorno per lavoro stagionale avrà durata massima di 9 mesi.

La quota di ingressi stagionali interessa persone provenient­i da Albania, Algeria, Bosnia-Herzegovin­a, Corea del Sud (new entry), Egitto, Filippine, Gambia, Ghana, Giappone, India, Kosovo, Macedonia, Marocco, Mauritius, Moldavia, Montenegro, Niger, Nigeria, Pakistan, Senegal, Serbia, Sri Lanka, Ucraina e Tunisia. Nell’ambito dei 13mila, 1.500 ingressi sono riservati agli extracomun­itari che siano stati in Italia per prestare lavoro subordinat­o stagionale per almeno due anni consecutiv­i e per i quali il datore presenti richiesta di nulla-osta pluriennal­e per lavoro subordinat­o stagionale. In tali casi, è previsto il rilascio di un permesso di soggiorno triennale, sempre per lavoro stagionale.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy