Il Sole 24 Ore

Ad aprile raccolta positiva per 2,8 miliardi

- Isabella Della Valle

Le reti hanno chiuso i battenti di aprile con una raccolta complessiv­a di 2,8 miliardi. Come ormai di consueto, anche il mese scorso il principale contributo al risultato è arrivato dal segmento del risparmio gestito, grazie al quale i promotori hanno incassato 2,5 miliardi.Sono stati i fondi aperti gli strumenti più collocati e in particolar­e quelli inseriti nelle unit linked. Fermo a 318 milioni, invece, il saldo dell’amministra­to nel quale c’è stato un deflusso dai titoli mentre è positivo il risultato sui prodotti di liquidità. Da inizio anno i promotori hanno raccolto complessiv­amente più di 10,3 miliardi: 9,7 con il gestito e i restanti 681 milioni con l’amministra­to. Queste cifre emergono dal consueto report mensile redatto da Assoreti, l’associazio­ne delle reti di vendita di prodotti finanziari. Focalizzan­do l’analisi sugli Oicr (organismi di investimen­to collettivo del risparmio) emerge che la clientela dei promotori, oltre a focalizzar­si sui flessibili, ha alleggerit­o le posizioni sugli azionari e sugli obbligazio­nari. Chi si è rivolto agli sportelli ha puntato con decisione sui flessibili, ma ha destinato ancora molti flussi sugli obbligazio­nari. Da gennaio gli istituti di credito hanno incassato con fondi e Sicav quasi 41 miliardi, rastrellat­i gra- zie a flessibili e obbligazio­nari, mentre le reti di vendita di miliardi ne hanno raccolti 9,4. In questo caso le preferenze della clientela si sono spalmate in maniera equilibrat­a tra flessibili e bilanciati, mentre è negativo il saldo dei prodotti che investono in bond.

Per quanto riguarda la classifica per raccolta netta totale, da inizio anno inizio anno la pole position spetta a Finecobank seguita da Azimut e Mediolanum, mentre nel solo mese di aprile al primo posto sale Azimut, Finecobank scende al secondo e Mediolanum si conferma al terzo. Sul gestito da gennaio a fine aprile i numeri migliori sono di Banca Fideuram, Finecobank e Banca Generali, mentre sul mese in vetta c’è ancora Fideuram seguita da Allianz Bank e da Mediolanum.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy